All'ombra della fatturazione elettronica scoppia il business dei software gestionali

True
  • In vendita un centinaio di software presenti su Internet per gestire l'emissione e la conservazione della fattura elettronica. Dal primo gennaio del 2019 la e-fattura sarà obbligatoria anche per tutte le operazioni tra i privati. Si può scegliere sia il prodotto che costa 30 euro l'anno e offre 100.000 fatture, sia il software che costa 2.100 euro l'anno e offre 300.000 fatture.
  • Intervista a Guido Beltrame, consigliere dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano: «L'Italia non è pronta, i piccoli imprenditori non avranno alcun vantaggio».
  • Dal primo settembre la fattura digitale arriva anche per i negozi al confine con la Svizzera.

Lo speciale contiene tre articoli

Ranieri Guerra: «D’Alema consulente dell’Oms in pandemia»
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
L’ex capo dell’agenzia Onu rivela alla bicamerale che il governo Conte rifiutò ventilatori e anticorpi monoclonali gratuiti, malgrado il Covid circolasse già da settembre 2019
Buona idea: meno tasse sugli affitti lunghi
(Ansa)
Correzioni alla legge di bilancio: la mediazione sulle locazioni brevi potrebbe portare all’aliquota del 23 al posto del 26% previsto ora. Ma spunta un emendamento che riduce la cedolare secca al 15%. Confindustria si contraddice e boccia quasi tutti i provvedimenti.
Crollo a Roma, sospetti sull’idoneità dei lavori
Operazioni di soccorso dopo il crollo ai Fori Imperiali (Getty Images)
La Procura acquisisce gli atti relativi alla società restauratrice per accertarne i requisiti e l’adeguatezza dell’operato. L’archeologo Carandini: «Incompetenza tecnica, il ministero dovrebbe sollevare il Comune dalla gestione dei monumenti».
Cristiani d’Africa senza «Avvenire». Vescovi ciechi sulla strage in Nigeria
Una donna in preghiera in una chiesa nei pressi di Lagos, Nigeria (Getty Images)
Per il quotidiano cattolico, la denuncia di Trump sarebbe solo un pretesto per indebolire l’ascesa del Paese: «Come la droga per invadere il Venezuela». Eppure i religiosi in missione hanno parlato di attacchi mirati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy