Di Maio ringrazia il televoto. In 45.000 gli blindano la poltrona
Ansa
Sulla piattaforma online Rousseau l'80% dei votanti lo conferma capo politico del Movimento. Lui commenta: «Non mi monto la testa, serve umiltà». Ma da oggi la pacchia è finita: la sua leadership sarà commissariata.
Il governo tedesco (tra i suoi ministri c’è l’ex ad del colosso delle vendite tech) non ha ostacolato l’acquisizione asiatica. Sarebbe anomalo se avesse da ridire su Mfe che prende Prosieben. Piersilvio Berlusconi a Berlino il 2 settembre.
Il Tribunale d’Appello federale ha sancito l’illegalità costituzionale degli ordini esecutivi. Difficilmente la sentenza verrà rovesciata, ma ci sarà un escamotage per il presidente.
Il poeta, scelto per il titolo dell’ultimo Meeting e citato da Giorgia Meloni a Rimini, fu un conservatore che, attraverso la forza del mito e della tradizione, cercò la luce nella «terra desolata» del XX secolo.
Falso che il globo oggi sia multipolare: a fronteggiarsi ci sono il blocco delle democrazie, con gli Usa al centro, e quello dei regimi, guidato dalla Cina. La quale, fomentando il caos, punta a sostituire il primato americano.