2025-08-31
Cuciniamo insieme | Fresche fantasie di tortiglioni
True
Cantavano i Righeira: l’estate sta finendo…Forse, ma c’è ancora tempo per fare in cucina spazio a idee fresche, a ricette spontanee che nascono con pochi ingredienti tutti o quasi dell’orto, per profumare di buono e di freschezza le nostre giornate. Eccone una assai sfiziosa che si fa senza alcuno sforzo.Ingredienti- 360 gr di tortiglioni da grano italiano, sei pomodori San Marzano, 200 g di tonno di prima qualità sott’olio sgocciolato, 80 gr di rucola (meglio la selvatica) 40 gr di pinoli, 80 gr di Parmigiano Reggiano, 100 ml di olio extravergine di oliva, due peperoncini e tre spicchi di aglio, sale q.b. e un uno o due cubetti di ghiaccio.Procedimento – Mettete a scaldare in una pentola l’acqua leggermente salata per cuocere la pasta. Lavate e mondate i San Marzano e fateli a cubetti non troppo grandi. In una padella capace (ci dovrete saltare la pasta) fate imbiondire due spicchi d’aglio con i peperoncini in tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio è ambrato toglietelo insieme ai peperoncini e fate saltare i pomodorini aggiustando di sale. Nel bicchiere del mixer ad immersione sistemate la rucola, uno spicchio d’aglio se piace, il Parmigiano Reggiano, l’olio rimanente, i pinoli e frullate il tutto aggiustando di sale e aiutandovi se serve con uno o due cubetti di ghiaccio per ottenere una cremina di rucola (simile a un pesto) densa. Scolate la pasta e saltatela in padella con i pomodorini per un minuto. Spegnete il fuoco e ora aggiungete il tonno sbriciolato e mantecate con il pesto di rucola. Se serve aggiustate ancora di sale e con un giro di olio extravergine a crudo. Questa pasta si può mangiare calda, tiepida o fredda.Come far divertire i bambini – Date loro il compito di completare il piatto sbriciolando il tonno e facendo incorporare alla pasta il pesto di rucola.Abbinamenti – C’è il tonno dunque o Sicilia o Sardegna. Dalla prima isola Grillo, Inzolia, Damaschino o Catarratto, dalla seconda Vermentino di Gallura o del Sulcis oppure Torbato di Alghero comunque bianchi molto minerali ed espressivi del Mediterraneo.
Sergio Spadaro e Fabio De Pasquale (Imagoeconomica)
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti (Imagoeconomica)