2025-09-14
Cuciniamo insieme | Peperoni tondi ripieni
True
Dite come i Righeira che l’estate sta finendo? Non nell’orto dove ci sono ancora i “frutti” estivi e tra questi i gustosissimi peperoni tondi. Sono quelli che di solito trovate in gastronomia ripieni di tonno e messi sott’olio, ma che si possono fare, soprattutto quelli di taglia XXL, in mille modi. Un modo sfizioso, che è anche una ricetta di semi-recupero e magnifica, uno dei pesci azzurri più saporiti e salubri del nostro mare, lo sgombro, è questa preparazione assai facile, buonissima e che richiede solo un po’ di pazienza e di “sopportare” il calore del forno.Ingredienti – Dodici peperoni tra rossi e verdi rotondi di buona dimensione, 4 cucchiai di olive denocciolate (meglio taggiasca o leccino) e 4 cucchiai di capperi dissalati, due patate, 100 gr di pane raffermo, 200 gr di sgombro sottolio sgocciolato, un uovo, un mazzetto di prezzemolo, sale, pepe, olio extravergine di oliva q.b.Preparazione – Sbucciate le patate e fatele a tocchetti. Lessatele in acqua leggermente salata. Spezzettate il pane e, trascorsi alcuni minuti, mettetelo insieme alle patate ad ammorbidirsi. Ora svuotate i peperoni incidendoli dalla parte del picciolo: liberateli dai semi e dalla parte bianca interna. Nel frattempo tritate finemente olive, capperi e prezzemolo. Ora in una ciotola impastate le patate ben cotte, il pane, il trito di olive, aggiungete lo sgombro sgocciolato e sbriciolato e amalgamate il tutto con il rosso dell’uovo aggiustando di sale e di pepe. Amalgamate fino ad ottenere un impasto cremoso. Con l’aiuto di un cucchiaino riempite a uno a uno i peperoni che avrete leggermente salato all’interno. Disponete i peperoni su di una placca da forno protetta sul fondo da carta forno e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva. Infornate e cuocete a 180 gradi per circa un quarto d’ora. Come far divertire i bambini – Fatevi aiutare a riempire i peperoni e a sistemarli sulla placca da forno.Abbinamento – Il peperone chiama il Sauvignon del Collio o dei Colli friulani, Tra gli aromatici vanno benissimo Traminer, Muller Thurgau o le diverse malvasie. Un’incursione di classe è il Fiano avellinese di lungo affinamento.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)