2020-05-16
Cuciniamo insieme: panini allo yogurt e gratin di crema e fragole
True
iStock
Oggi giochiamo ai piccoli pasticceri. Un primo dolce molto facile da fare ma gustosissimo è questo gratin di fragole. Si tratta di sfruttare al meglio questi frutti che sono il cuore della primavera. Molto graditi ai più piccoli in questa versione possono diventare un dessert sorprendente per una cena. Potete giocare molto con i profumi perché questa è davvero una ricetta golosa. Poi vi consigliamo anche di affrontare il tema della prima colazione con i nostri panini allo yogurt. Sono facili da fare. ma danno tantissima soddisfazione. Soprattutto in queste settimane in cui tutti ci siamo riscoperti fornai. All'opera dunque.
Oggi giochiamo ai piccoli pasticceri. Un primo dolce molto facile da fare ma gustosissimo è questo gratin di fragole. Si tratta di sfruttare al meglio questi frutti che sono il cuore della primavera. Molto graditi ai più piccoli in questa versione possono diventare un dessert sorprendente per una cena. Potete giocare molto con i profumi perché questa è davvero una ricetta golosa. Poi vi consigliamo anche di affrontare il tema della prima colazione con i nostri panini allo yogurt. Sono facili da fare. ma danno tantissima soddisfazione. Soprattutto in queste settimane in cui tutti ci siamo riscoperti fornai. All'opera dunque.Gratin di fragoleIngredienti per 4 persone - 500 grammi di fragole sode e mature, 5 tuorli, 125 grammi di zucchero, mezzo bicchiere di vino bianco dolce, 2 cucchiai di panna fresca, zucchero a velo quanto basta.Procedimento - Tagliate a metà le fragole e sistematele sul fondo di una pirofila, montate i tuorli a bagnomaria con lo zucchero e la panna fin quando non risulteranno spumosi; toglieteli dal bagnomaria e - sempre mescolando - incorporate a poco a poco il vino. Fate cuocere il composto ottenuto due minuti a bagnomaria e poi versatelo sulle fragole. Spolverizzate infine co lo zucchero a velo e cuocete sotto il grill del forno ben caldo per qualche minuto fin quando la superficie sarà gratinata. Servite subito direttamente dalla pirofila.Come far divertire i bambini – Date ai bambini il compito di staccare le foglioline verdi dalle fragole. Acquisiranno manualità e confidenza col frutto.Abbinamento – Qui si parla di Asti Spumante, di Moscato d'Asti. Ma se volete un tocco di colore rivogliamoci ancora la Piemonte con il Brachetto d'Acqui. È davvero un vino alla fragola!Panini allo yogurt Ingredienti - 200 grammi di farina tipo 0, 50 grammi di farina tipo Manitoba, un cucchiaio di burro, 75 grammi di yogurt dolce e cremoso (potete usare anche quello alla frutta purché non abbia i pezzi di frutta), 75 grammi di latte, 10 grammi di lievito di birra, farina e burro per la spianatoia e lo stampo, un cucchiaino di sale.Procedimento - Mettete la farina a fontana e versate al centro tutti gli ingredienti, tranne il burro. Lavorate energicamente l'impasto per una quindicina di minuti poi unite il burro morbido. Lavorate ancora per una decina di minuti e lasciate lievitare per 2-3 ore, fino a quando il composto non è raddoppiato. Tagliatelo quindi in 8 porzioni, stendetele a cilindro e poi formate dei nodi. Fate lievitare ancora per 40 minuti, mettete negli appositi stampi precedentemente imburrati e infarinati, andate nel forno ben caldo a 220 gradi e cuocete finché i panini non saranno ben dorati.Come far divertire i bambini – Trasformateli in perfetti pasticceri facendo fare a loro i nodi che danno forma ai nostri panini. Saranno orgogliosi del compito.Abbinamento – Un vino dolce non eccessivamente carico però come una Malvasia delle Lipari è perfetto. Se avete usato yogurt alla frutta allora anche un passito di Traminer.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 settembre con Flaminia Camilletti