Volete stupire i vostri amici vegetariani che sono arrivati all’improvviso? Volete indurre i bambini a consumare un po’ di verdura in modo molto appetitoso? Avete già nostalgia dei profumi dell’estate? Allora armatevi di dieci minuti, non di più, del vostro tempo e date luogo a questo sfizio gastronomico che vi farà fare con poca spesa e grande resa un successo garantito! Protagonisti com’è d’obbligo sono i nostri amici pomodori!
Volete stupire i vostri amici vegetariani che sono arrivati all’improvviso? Volete indurre i bambini a consumare un po’ di verdura in modo molto appetitoso? Avete già nostalgia dei profumi dell’estate? Allora armatevi di dieci minuti, non di più, del vostro tempo e date luogo a questo sfizio gastronomico che vi farà fare con poca spesa e grande resa un successo garantito! Protagonisti com’è d’obbligo sono i nostri amici pomodori!Ingredienti – 6/8 pomodori ben maturi, ma ancora sodi, una cipolla rossa di generose dimensioni, 150 gr di farina doppio zero, alcune foglie di menta fresca (o se preferite basilico anche se in frittura tende a diventare amaro), origano fresco o essiccato, sale, pepe q.b. 750 cc di olio per friggere (noi usiamo olio di girasole alto oleico).Procedimento – Sminuzzate i pomodori a coltello come se doveste fare una tartare. Se volete potete, una volta sminuzzati i pomodori, metterli a scolare in un colino con un recipiente sotto per recuperare il succo che potrebbe farvi comodo se l’impasto risulta troppo asciutto o che potete usare per altre preparazioni oppure ve lo bevete con due gocce di tabasco, succo di limonee un pizzico di sale e stavolta sì una fogliolina di basilico. Dipende molto dalla polpa dei pomodori che state utilizzando e dal loro grado di maturazione. Fatta questa operazione sminuzzate la cipolla non troppo finemente. In una ciotola impastate con la farina la tartare di pomodori, la cipolla, la menta che avrete sminuzzato, l’origano e aggiustate di sale e di pepe. Qualora l’impasto fosse un po’ slegato (ma non accadrà perché l’umidità residua dei pomodori basta e avanza a dare tensione al composto ) aggiungete un cucchiaio o due del succo di pomodoro che avevate tenuto da parte. Impastate ben bene. Fate scaldare in una padella l’olio per frittura, fate la prova stecchino (immergendolo nel grasso dovreste vedere formarsi delle bollicine attorno al legnetto) per vedere se la temperatura è giusta poi con l’aiuto di un cucchiaio prendete un po’ d’impasto alla volta, fate una quenelle e friggete fin quando la frittella non è ben dorata. Scolate dal grasso e servite aggiustando ancora con un pizzico di sale. Se volete potete accompagnare o con maionese o con una salsa allo yogurt.Come far divertire i bambini – Date a loro il compito di fare l’impasto.Abbinamento – Abbiamo scelto uno spumante molto particolare a base di Torbato di Alghero. Ci sta benissimo un Franciacorta Saten a base di Chardonnay, oppure un ottimo Cartizze.
Alberto Nagel (Getty images)
L’ex ad Mediobanca scambia azioni con quelle di Siena convinto che il Monte sia a sconto.
Papa Leone XIV (Ansa). Nel riquadro don Nicola Bux.
L’ex collaboratore di Ratzinger riflette sull’auspicio di Freccero di vedere Prevost come pellegrino in Palestina, tra le vittime: «Un’immagine che ricorda Pio XII dopo il bombardamento di Roma nel 1943, in mezzo alle macerie. O Wojtyla a Sarajevo».
Ansa
- Diffuso un poster lapidario con i volti dei 48 ostaggi israeliani. I terroristi bloccano una via umanitaria delle Nazioni Unite.
- Flotilla da crociera, tappa in Grecia. Nonostante la partenza in ritardo alla volta della Striscia, la ciurma filantropica resta sensibile alla sosta per un bagno in mare. E per riparare le sue «carrette».