Si torna dalle vacanze con la necessità di mettere in tavola piatti sfiziosi, rapidi, non troppo impegnativi. E - diciamocela tutta - economici. Abbiamo perciò pensato di resuscitare un classico: il pollo fritto. Ma senza uovo e con pochissimo grasso. Com’è possibile? Dipende tutto dalla panatura.
Si torna dalle vacanze con la necessità di mettere in tavola piatti sfiziosi, rapidi, non troppo impegnativi. E - diciamocela tutta - economici. Abbiamo perciò pensato di resuscitare un classico: il pollo fritto. Ma senza uovo e con pochissimo grasso. Com’è possibile? Dipende tutto dalla panatura. Noi abbiamo usato la friggitrice ad aria, ma questi cosciotti detti anche fusi si possono fare anche in forno. Anche perché, detto fra noi, la cosiddetta friggitrice ad aria altro non è che un mini-forno ventilato. In cucina dunque. Ingredienti - 8 cosce di pollo di media grandezza, 350 grammi di panatura costituita da 100 gr di farina di mais grossolana, 250 grammi di pane grattugiato aromatizzato con due cucchiai di curcuma, 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva, altri due cucchiai di paprica dolce, due o tre rametti di rosmarino, 250 millilitri di latte, sale e pepe q.b. Procedimento - Mettete a marinare le cosce di pollo nel latte aromatizzato con il rosmarino, facendole riposare per un quarto d’ora in frigo. Ora in un vassoio mettete la panatura composta di pangrattato e farina di mais, l’olio extravergine, la paprika e mescolate bene. Fate sgocciolare le cosce di pollo dal latte e passatele più volte nella panatura avendo cura che aderisca ben bene alla carne. Foderate il vassoio della friggitrice con carta forno o in alternativa sistemate sulla placca da forno uno strato di carta forno. Adagiate le cosce di pollo o nella friggitrice o sulla placca che infornerete e cuocete a 180 gradi per 25/30 minuti. Appena cotte aggiustate le cosce croccanti di sale e di pepe e servite. Come far divertire i bambini - Fatevi aiutare a panare le cosce di pollo. Abbinamento - Noi abbiamo scelto una Ribona dei Colli Maceratesi particolarmente invecchiata. E’ un bianco molto marino. Vanno bene anche Trebbiano e Vermentino oppure degli spumanti, ma molto secchi come a esempio un Durello dei monti Lessini.
Giuseppe Culicchia (Getty Images). Nel riquadro il suo libro Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio pubblicato da Mondadori
Comunicati fotocopia contro la presentazione del saggio di Culicchia. E il ragazzo ucciso? «Strumentalizzazioni».
Passano gli anni ma l’odio sembra non passare mai. Un tempo ragazzi come Sergio Ramelli venivano ammazzati sotto casa a colpi di chiave inglese. Oggi invece la violenza si rivolge contro chi di Sergio osa parlare. È una violenza meno palese, se volete meno brutale. Non uccide però infama, disumanizza, minaccia e punta a intimidire. E gode, proprio come quella antica, di sponde politiche e «presentabili». Lunedì 24 novembre nella Biblioteca Comunale di Susa è programmata la presentazione di un bellissimo libro di Giuseppe Culicchia, scrittore italiano che negli ultimi anni ha intrapreso una strada davvero coraggiosa e suggestiva.
Fiori e un camioncino giocattolo dei pompieri sono stati messi sotto il portone della casa dove una donna ha ucciso il figlio, di nove anni, tagliandogli la gola, a Muggia, in provincia di Trieste (Ansa). Nel riquadro Olena Stasiuk
- Il report alla base della decisione sulle visite: «Difficoltà psicologiche superate brillantemente» da Olena, che ha tagliato la gola al suo Giovanni. Le toghe fanno uscire di cella due stupratori e un assassino per obesità.
- Uno stupratore ai domiciliari, due violentatori scarcerati per inciampi procedurali, il killer liberato perché obeso e tabagista: la cronaca è piena di decisioni incredibili.
Lo speciale contiene due articoli.
Matteo Salvini (Ansa)
- Il ministro dei Trasporti in pressing sulla concessionaria per il contenimento dei pedaggi e i ritardi sulla manutenzione. Tra i progetti contestati spiccano il passante di Bologna, la Gronda e il tunnel a Genova. Nel mirino anche i lavori su A1 (Milano-Napoli), A10 e A16.
- Con il nuovo Codice calato del 6,8% il numero delle vittime: -8,6% nei centri urbani.
Lo speciale contiene due articoli.
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Lega e Fi vogliono l’agevolazione al 12,5% nella legge di Bilancio: una mossa che può portare 2 miliardi. Fdi: imposta di 2 euro sui pacchi extra Ue e bollo da 500 euro per pagamenti consistenti in contanti.
Spunta il taglio della tassa sull’oro. Dal braccialetto della comunione al lingotto acquistato per investimento, il metallo prezioso entra tra la valanga di emendamenti alla legge di Bilancio che il Senato dovrà cominciare a esaminare dalla prossima settimana.
La proposta di Lega e Forza Italia introduce una tassazione agevolata al 12,5% (dal 26% attuale), allineata al prelievo sugli interessi dei titoli di Stato. La misura si rivolge a chi possiede oro per investimento ma non ha la documentazione del prezzo di acquisto e quindi non ha alcun attestato ufficiale che ne certifichi il valore.







