2020-04-24
Cuciniamo insieme: bavette agli scampi, pomodorini e zucchine
True
Un classico della cucina di mare che si può fare in casa senza timore di sbagliare. È tanto facile per quanto gustoso e si presta anche ad alcune varianti. Se non volete usare gli scampi potete sostituirli con le mazzancolle, oppure se lo trovate potete anche usare la polpa di uno scorfano. Il sapore di questo primo piatto per il quale avete l'imbarazzo di quale pasta lunga usare - vanno benissimo gli spaghetti, ma anche spaghetti quadrati o tonnarelli all'uovo - vi accompagnerà al desiderio dell'estate. Una variante possibile, anche molto scenografica è quello di farlo al cartoccio. Non è difficile. Proviamoci!Ingredienti per 4 persone: 360 grammi di bavette, 120 grammi di pomodorini ciliegino, 4 scampi interi (o 8 mazzancolle, oppure 320 grammi di polpa di scorfano), 100 grammi di scampi sgusciati(corrispondono più o meno ad altri 4 scampi), 1 spicchio di aglio, 2 foglie di alloro, 100 grammi di zucchine, un pizzico di prezzemolo, 0,10 centilitri di vino bianco (mezzo bicchiere), olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.Procedimento: Fate rosolare in una padella gli scampi sgusciati - o la polpa dello scorfano o 4 delle 8 mazzancolle - con mezzo spicchio di aglio, un pizzico di prezzemolo, una goccia d'olio e un po' di vino bianco, sale e pepe q.b., fino alla cottura degli scampi. In una seconda padella fate cuocere i pomodorini insieme alle zucchine e agli scampi interi con mezzo spicchio di aglio, l'alloro, sale e pepe quanto basta e il rimanente del vino bianco. Aggiungete un pizzico di prezzemolo e una goccia di olio. Unite il tutto in una padella dove si salterà la pasta una volta cotta e scolata.Qualora voleste farli al cartoccio. Scolate la pasta a circa due terzi di cottura conditela con tutti e due i sughi e sistemate le porzioni in cartocci di alluminio con un filo d'olio e se volete una macinatina di pepe. Chiudete i cartocci e andate in forno preriscaldato a 160 gradi per un quarto d'ora.Come fa divertire i bambini - Fate sgusciare a loro gli scambi o le mazzancolle. Se usate queste ultime abbiate cura di tagliare il corno che punge alla sommità della testa.Abbinamento - Per la mineralità un Vermentino o di Gallura o del Sulcis, per la morbidezza un Soave, se volete un bianco più deciso Pinot Bianco dell'Alto Adige.
Manifestazione a Roma di Ultima Generazione (Ansa)