Il braccio armato di Miloševič riaccende la miccia tra Croazia e Serbia

True
Il braccio armato di Miloševič riaccende la miccia tra Croazia e Serbia
ANSA

Non c'è soltanto il riarmo dei due Paesi a riaccendere le tensioni nei Balcani. C'è anche il piano diplomatico a preoccupare: la delegazione di Zagabria in visita ufficiale a Belgrado la scorsa settimana ha interrotto i colloqui dopo che il leader ultranazionalista Vojislav Šešelj, uno degli artefici della pulizia etnica (che ancora rivendica e si dice pronto a replicare), ha rimosso la bandiera croata esposta al Parlamento e l'ha più volte calpestata.

Prodi tira i capelli pure alla Schlein
Romano Prodi (Imagoeconomica)
Ospite dalla Gruber, l’ex premier smonta la tesi del segretario del Pd e della giornalista: «In Italia la democrazia non è a rischio». Poi demolisce i dem: «Non vedo una reale alternativa di governo alla destra. A chi ha voltato le spalle questa sinistra? All’Italia».
Produzione chimica giù da 4 anni ma +183% import di prodotti cinesi
iStock
Francesco Buzzella: «L’anno scorso in Europa hanno chiuso impianti che fruttavano 11 milioni di tonnellate. Che oggi compriamo per lo più dall’Asia». Emanuele Orsini batte cassa in Ue: «Servono gli eurobond per sostenere l’industria».
Caso Venezi: Argentina contro M5s
Beatrice Venezi (Imagoeconomica)
Un deputato attribuisce alla vicinanza a Fdi la nomina al Teatro Colon di Buenos Aires. Il sovrintendente reagisce: «Qui la vogliono gli artisti». Rischio incidente diplomatico.
Massacrava le donne senza alcun motivo: arrestato senegalese. Era l’incubo di Milano
Getty Images
Rifugiato, aveva già compiuto diverse rapine e terrorizzava Porta Venezia. Le persone erano costrette a cambiare strada.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy