
Papa Francesco (Ansa)
Don Mattia Ferrari, cappellano della Mare Jonio, dice ai suoi sodali (e imputati) che Francesco avrebbe «pagato direttamente» 2 milioni a Open Arms, «senza passare da Krajewskij». È la Ong la cui barca fu bloccata nel 2019: da lì nacque lo scontro col leghista.
Luca Casarini (Getty Images)
La domanda che credo sia utile rivolgersi è come sia stato possibile che i vertici della Chiesa siano stati inquinati da Luca Casarini e compagni. Cioè: dove sono nate le relazioni fra un gruppo di dirigenti politici conosciuti per gli scontri in piazza e un gruppo di prelati che in teoria avrebbe dovuto essere agli antipodi del mondo antagonista?
L'ex sindaco di Roma Virginia Raggi (Imagoeconomica)
Continuano le barricate delle associazioni, ma i dati dicono che il termovalorizzatore ridurrebbe le emissioni di CO2, aiuterebbe le famiglie e creerebbe posti di lavoro.
L'allestimento della mostra Francisco Goya. La ribellione della ragione a Palazzo Reale di Milano. Ph. Carlotta Coppo
A Palazzo Reale, sino al 3 marzo 2024, l’attesissima mostra dedicata al grande maestro spagnolo che visse a cavallo fra due epoche. Fra dipinti e incisioni - affiancate dalle loro matrici in rame recentemente restaurate - sono esposte oltre settanta opere, alla scoperta di un genio pittorico che seppe fondere nella sua arte ragione illuminista ed emotività romantica.