- A 10 anni dal voto che la consacrò bene «di tutti», la rete idrica è un affare di nessuno. La dispersione aumenta, i costi pure. E ogni estate è emergenza.
- Il direttore di Utilitalia, Giordano Colarullo: «Abbiamo le bollette più economiche del continente e i Comuni hanno tutto l'interesse a non ritoccarle. A scapito però dell'efficienza. I fondi del Pnrr? Non basteranno. Avanti con la gestione industriale, come previsto dalla legge».
- Il leader di Coldiretti, Ettore Prandini: «Il piano per raccoglierla c'è. Unico ostacolo: la burocrazia».
Il produttore Enrico Vanzina: «Ferragosto, due amici, una macchina e il senso della vita. La perla della commedia italiana è di una semplicità disarmante. E la nostra estate caciarona, in cui ci spacciamo per altri, non è cambiata».
«Progetto Lazarus» (Sky)
È il tempo che si dilata e distende, in una circolarità modificabile. Ed è l’assillo morale dell’essere umano, il suo scetticismo nei confronti di poteri che dovrebbero appartenere a Dio a plasmare la trama di Progetto Lazarus, su Sky da venerdì 12 agosto.
Donald Trump (Ansa)
Il Bureau sta attraversando una crisi di identità: l’ex presidente democratico protagonista di troppe invadenze nella Giustizia.
Ansa
Le analisi ideologizzate impongono una visione dell’economia che non corrisponde alla realtà: i nuovi ingressi sono inutili al riequilibrio dell’occupazione. Il vero dramma dell’Occidente è il crollo delle nascite che ha innescato l’iper consumismo.