«Sul clima scienziati sicuri al 97%». Così nasce la balla sulle colpe umane

«Sul clima scienziati sicuri al 97%». Così nasce la balla sulle colpe umane
iStock
I fan della teoria che responsabilizza le attività antropiche utilizzano il dogma del «consenso scientifico». Ma si tratta di una bufala nata da uno studio letto male: in realtà i sostenitori di questa tesi sono solo il 32%.
Il giornale della Cei di Zuppi esulta perché in Canada ha vinto un fan dell’eutanasia
Il cardinale Matteo Maria Zuppi (Imagoeconomica)
«Avvenire» celebra il trionfo elettorale, in chiave anti Donald Trump, del liberale Mark Carney. Che non si distaccherà dai disastri di Justin Trudeau su inclusione, green e lotta alla Russia.
Manca il Papa? Pechino tira dritto e nomina due nuovi vescovi ausiliari
Il cardinale Luis Antonio Tagle (Getty)
La Cina calpesta ancora la Chiesa e procede da sola con le designazioni nelle diocesi di Shanghai e Xinxiang. Entrambi i prelati sono espressione di istituzioni controllate dal regime. Un «test» per il futuro Santo Padre.
La lezione memorabile di Ratzinger nel 1968
Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI (Getty)
In libreria l’importante saggio biografico su Benedetto XVI di Elio Guerriero. Pubblichiamo estratti sulla genesi di «Introduzione al cristianesimo», capolavoro con cui il futuro pontefice rispose all’ondata postconciliare riattualizzando i fondamenti della fede.
L’Italia cresce più di Parigi e Berlino Giorgetti gongola: «Governo efficace»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Scatto del Pil tricolore (+0,3%) nel 1° trimestre 2025: bruciate Francia (+0,1%) e Germania (+0,2%). E l’inflazione è stabile.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy