La confessione di Signorini: «Sono gay, cattolico e ho amato una donna»

La confessione di Signorini: «Sono gay, cattolico e ho amato una donna»
ANSA
Da insegnante a regista di opere liriche: «Al liceo è nato il mio rapporto con il cardinal Carlo Maria Martini. Con il mio “Simon Boccanegra" andrò a Tbilisi. La leucemia mi ha cambiato». Il re del gossip. Se ce n'è uno in Italia, è lui: Alfonso Signorini. Un giornalista curioso, superinformato, arguto, leggero, tagliente, giocoso, malizioso, manovriero, influente. Ma «il Signorini», dal titolo di un suo libro di qualche anno fa, è anche molto altro. Opinionista, conduttore radiofonico e televisivo, regista di opere liriche, musicologo, biografo di Maria Callas, romanziere, già insegnante di greco e latino grazie a una laurea in Lettere classiche. Sta per partire per Tbilisi dove firmerà la regia del Simon Boccanegra. Eccoci nel suo ufficio di direttore di Chi, in Mondadori, tappezzato di copertine, manifesti, libri, gadget, targhe di premi giornalistici.

Leone parla di Dio, ma Zuppi rimpiange i messaggi politici di Bergoglio
Matteo Maria Zuppi (Ansa)
Intervistato alla festa di «Repubblica» il capo della Cei trascura la svolta di Prevost e parla solo del predecessore.
Dem e M5s: lo Stato paghi il suicidio assistito
Ansa
  • Via alla discussione sul disegno di legge per il fine vita, che recepisce la sentenza della Corte costituzionale. Le opposizioni scappano da un accordo con la maggioranza e provocano: «Senza il contributo del Ssn, i meno abbienti faranno collette».
  • Il senatore di Fdi, Ignazio Zullo: «Le terapie non sono obbligatorie, ma monitoreremo gli enti inadempienti».

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Marco Perissa (Fdi): «I mille problemi di Roma»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 luglio 2025. Ospite Marco Perissa, deputato di Fdi. L'argomento del giorno è: "I mille problemi di Roma e la kermesse Piazza Italia organizzata dal partito".

A Dimmi La Verità il deputato di Fdi Marco Perissa, leader del partito a Roma. Parliamo dei problemi della Capitale e della kermesse Piazza Italia organizzata da Fdi

Il Tar smentisce gli abortisti: «Le stanze pro vita sono legittime»
L'oOspedale Sant'Anna di Torino (Ansa)
Dietro la chiusura, all’ospedale Sant’Anna di Torino, della sala che offre aiuto alle donne, non c’è violazione della legge 194. Ma il mancato controllo della professionalità dei volontari. Infatti, riaprirà.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy