2018-08-15
Caso Unicef, Conticini fa altri soldi affittando la villa a 600 euro a notte
Nella Beverly Hills di Lisbona il fratello del cognato di Matteo Renzi possiede una magione con cinque camere da letto richiestissima su Airbnb. https://www.airbnb.it/rooms/24765859 E dopo il condominio di lusso nella capitale, spunta una seconda società immobiliare. La Verità ha trovato anche un altro investimento di Conticini: in Rua de Santa Marta 66 a Lisbona, un condomino di 4 loft in vendita a prezzi che vanno da 985.000 a 1.390.000 euro (per un totale di 4.360.000 euro). Alessandro Conticini è accusato di appropriazione indebita e autoriciclaggio di 6,6 milioni di dollari di donazioni di organizzazioni umanitarie, come Unicef e Action Usa (con fondi della Fondazione Pulitzer). Per la Procura di Firenze avrebbe utilizzato 2 milioni per affari immoibliari in Portogallo.Il fratello Andrea (il cognato di Matteo e braccio destro di Tiziano Renzi) è indagato, invece, per riciclaggio.Alle 7 della sera in Travessa Sao Carlos 80, a Cascais, arriva un'auto con a bordo tre francesi: un uomo, una donna e un bambino. Sembrano una famigliola come tante altre di ritorno dal mare ed entrano in una magione dalle forme moderne. Sulla recinzione color mattone c'è una targa con scritto Villa Pandana. Un certo Olivier assicura di averla affittata attraverso Airbnb (ma l'abitazione è disponibile anche su altri siti specializzati) e dice di non conoscere i padroni di casa. Neppure al bar all'incrocio, frequentato da agricoltori, hanno notizie. Invece, il vicino di fronte, un portoghese sorridente, sulla sessantina, conosce bene «Alexandro», un italiano con una moglie francese. «I signori stanno tornando», ci informa, «abitano qui da due anni circa e affittano la casa quando vanno in vacanza». Benvenuti nel buen retiro di Alessandro Conticini, sotto inchiesta a Firenze anche per i suoi affari con il mattone in terra portoghese.La sua lussuosa dimora, «vicina all'oceano e al parco naturale di Cascais», si compone di 5 camere da letto e 5 bagni, un giardino con palme tropicali e una piscina 15 metri per 6. Il sito di Airbnb la propone da un minimo di 463 a 583 euro a notte. Circa 8.000 euro per due settimane. I proprietari sono valutati «superhost», anfitrioni esperti con valutazioni alte, capaci di offrire agli ospiti un soggiorno straordinario. interno Allo stesso indirizzo, l'80 di Travessa Sao Carlos, secondo la Camera di commercio lusitana, sono domiciliate non una, ma due società immobiliari. Conticini è amministratore di entrambe e i suoi affari non sembrano danneggiati dalle contestazioni degli inquirenti fiorentini. Alessandro, insieme con il fratello Luca, è accusato di autoriciclaggio e della presunta appropriazione indebita delle donazioni di beneficenza arrivate dall'Unicef e dalla Fondazione Pulitzer, 6,6 milioni di dollari che secondo gli inquirenti sarebbero stati utilizzati per illeciti investimenti finanziari e immobiliari. Nell'inchiesta è coinvolto anche l'altro fratello, Andrea, cognato di Matteo Renzi, con l'accusa di riciclaggio. Il 17 novembre 2015 e il 4 aprile 2017 sarebbero partiti dall'Italia in direzione Portogallo quasi 2 milioni di euro per «un investimento immobiliare». I bonifici in questione sono stati sottoposti all'attenzione della magistratura dopo la segnalazione della Banca d'Italia su possibili operazioni sospette. Nei giorni scorsi abbiamo svelato che in Portogallo Alessandro Conticini è diventato un esperto immobiliarista, specializzato anche nel trovare alloggi arredati per turisti. Nel gennaio 2017 ha fondato la Cosmikocean Lda («limitada», una specie di Srl), quindi 11 mesi dopo ha effettuato un aumento di capitale con il socio lombardo Alessandro Radici e altri tre azionisti di minoranza, tra cui le rispettive mogli Valérie Quéré e Debora Ripamonti.Nel 2017 con la Cosmikocean ha iniziato la ristrutturazione di una palazzina nel cuore di Lisbona, in Rua de Santa Marta 66, composta da 4 loft di circa 150 metri l'uno (tre camere da letto e tre bagni) in vendita a prezzi che variano da 985.000 a 1.390.000 (per un totale di 4.360.000 euro). I lavori sono stati autorizzati definitivamente nel maggio 2017 e dovrebbero concludersi nella prima metà del 2019. camera Ma Conticini non opera solo con la Cosmikocean. Nel database della Camera di commercio portoghese è presente anche un'altra società immobiliare, la Peaceful galaxy, costituita come società unipersonale «limitada» l'11 ottobre 2016 con 1.000 euro di capitale. Il 15 dicembre 2017, esattamente come accaduto alla Cosmikocean, è stata trasformata in società anonima ed è stato effettuato un aumento di capitale di 50.000 euro. Ma che differenza c'è tra le società Lda e Sa? L'avvocato lusitano Bernardo Vieira e Brito ci spiega: «Sono aziende differenti: le Sa tutelano maggiormente la privacy degli azionisti, le Lda sono società a responsabilità limitata e tutte le informazioni sono pubbliche». Il professionista descrive la situazione economica attuale del Paese: «In questo momento l'economia sta andando. Stiamo vivendo un boom dell'edilizia e del turismo, ma per quanto riguarda l'economia reale non stiamo producendo il surplus di cui abbiamo bisogno». Intanto, in Italia, gli avvocati dei Conticini, Federico Bagattini e Lorenzo Pellegrini, in attesa di presentare una memoria ai magistrati, hanno denunciato «un'artata e strumentale torsione dei fatti e mistificazione della verità» da parte dei media, anche se dal 2016 a oggi nessuno degli indagati ha ancora ricostruito nei dettagli le operazioni sospette con gli inquirenti, né i giornalisti hanno potuto ascoltare la versione dei Conticini.Nelle scorse ore i legali hanno anticipato quella che sarà la difesa di Alessandro e cioè che l'operato della sua società Play therapy Africa Ltd (al centro dell'inchiesta), dei suoi dipendenti e collaboratori, nonché i risultati «sono stati costantemente monitorati e validati (anche mediante audit) dai finanziatori».E gli investimenti di Alessandro in Portogallo? «Sono stati effettuati coi propri personali guadagni, frutto del proprio lavoro e di risparmi», hanno puntualizzato i difensori. Il quarantaduenne bolognese, poi, avrebbe una posizione ben distinta rispetto ai due fratelli.«Andrea e Luca non hanno mai preso parte alle attività lavorative del fratello Alessandro» e «non hanno mai ricevuto né beneficiato di alcuna retribuzione o remunerazione né da parte della Pta né di Alessandro Conticini» hanno evidenziato gli avvocati. Inoltre i due consanguinei sarebbero completamente estranei «all'attività del fratello e alle decisioni di quest'ultimo in ordine all'impiego dei propri risparmi e guadagni». Il cognato di Renzi, Andrea, è coinvolto nell'indagine per avere acquistato partecipazioni societarie ed eseguito finanziamenti in conto soci in veste di procuratore speciale di Alessandro, in particolare per l'acquisto di quote, poi rivendute, della Eventi 6 della famiglia dell'ex premier, per un importo di 133.900 euro. sala Ma se il cognato non c'entra nulla con l'appropriazione indebita e gli investimenti portoghesi, il filo rosso che continua a unire i Renzi e i Conticini è la passione per i villoni. Un amore che va oltre i confini. Ha collaborato Luca Di Lorenzo
Papa Leone XIV (Getty Images)
Sergio Mattarella con la mamma di Willy Monteiro Duarte (Ansa)
Duilio Poggiolini (Getty Images)
L'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)