Il governo indagherà sulla carne sintetica

Il governo indagherà sulla carne sintetica
La raccolta firme della Coldiretti per promuovere una legge che vieti la produzione, l'uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. (Ansa)
  • Il ministro Francesco Lollobrigida annuncia che il Consiglio per la ricerca in agricoltura valuterà scientificamente il profilo di rischio per l’uomo degli alimenti «Frankestein». Schiaffo all’Ue che, già in Belgio e Olanda, spinge a suon di sussidi l’introduzione del filetto in provetta.
  • Caccia: proposta al Parlamento Ue la risoluzione dell’italiano Pietro Fiocchi per considerare il lupo una specie «semplicemente protetta» e non «fortemente».

Lo speciale contiene due articoli.

Il vitalizio non è un diritto acquisito ma un privilegio che va meritato
Paolo Guzzanti (Imagoeconomica)
Garantire una rendita a chi si spende in politica lasciando il proprio lavoro è un principio giusto, voluto per consentire anche a chi non è ricco di candidarsi. Ma con l’aumento degli stipendi è sfuggito di mano.
Il guaio libico è una minaccia di nuovi sbarchi
Matteo Piantedosi (Ansa)
Dopo l’incidente diplomatico a Bengasi, Piantedosi nega di essere stato «respinto». E punta il dito contro un «eccesso di zelo di funzionari Ue». Mentre l’opposizione intravvede una manina russa dietro Haftar. Per Almasri arriva un ordine di comparizione.
Nigeriano assolto nell’inchiesta Eni fa barba e capelli al pm De Pasquale
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy