Per i videogiochi in Italia si spendono più di due miliardi

Per i videogiochi in Italia si spendono più di due miliardi
iStock
  • Secondo il rapporto annuale reso noto da Iidea, l'indotto del settore è in crescita del 21,9% rispetto al 2019. Il numero dei gamer in Italia è di 16,7 milioni cioè il 38% della popolazione italiana compresa tra i 6 e i 64 anni.
  • «Il digitale sarà il luogo in cui daremo libero sfogo alle nostre fantasie fashion». Nel suo ultimo report, la piattaforma Lyst ha spiegato come la moda sia sempre più affascinata dal gaming.
  • Il Giappone guarda alla vita post Covid e apre un parco tematico dedicato a Super Mario.

Lo speciale contiene sei articoli.

Continua a leggereRiduci
I sindacati provano a fermare l’Italia. Scioperi a catena, trasporti a rischio
(Ansa)
Agitazioni al via da domani nelle ferrovie con possibili ritardi e cancellazioni (anche dei treni merci). Sabato incrociano le braccia i lavoratori degli aeroporti. E a rimetterci, come sempre, sono i pendolari.
Arriva la stangata per Mediterranea: 10.000 euro di multa e due mesi di fermo
La nave Mediterranea nel porto di Trapani (Ansa)
La decisione del prefetto di Trapani, che applica il decreto Piantedosi. La sinistra si schiera coi pirati dell’accoglienza.
Bellocchio mette a nudo il partito dei giudici
Marco Bellocchio (Ansa)
«Portobello», la serie del regista dedicata alla storia del presentatore ingiustamente incarcerato, fa un piccolo miracolo: fa uscire sinistra e stampa mainstream dal culto della magistratura in cui vivono dai tempi della lotta a Berlusconi. Durerà?
L’agonia dopo il vaccino Astrazeneca: «Il mio sistema immunitario è in tilt»
Cristina Cavalieri (Imagoeconomica)
In seguito alla puntura, Cristina ha iniziato a soffrire di tiroidite, neuropatia, pericardite. Tuttavia, non ha avuto indennizzi e i suoi sintomi sono ignorati: l’effetto di aver sempre negato l’esistenza di reazioni avverse.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy