Riscoperta della cucina dove tutto fa brodo

carne brodo storia cucina
(IStock)
Trentamila anni fa, l'estrazione dei succhi vitali di carne, pesce e verdure bolliti diede il via alla vita culinaria dell'homo sapiens. Dal fuoco primordiale, che ha trasformato il cibo in cultura, alla pignatta, invenzione tra il mito e la magia realizzata da una donna.
Treni, dighe e istituzioni. L’Occidente si scopre indifeso davanti alla minaccia hacker
iStock
  • Allerta sulla sicurezza dei trasporti negli Stati Uniti. Mentre in Norvegia un gruppo filorusso ha dato una dimostrazione di forza. Corsa contro il tempo per proteggersi.
  • L’esperto di cybersecurity Pierluigi Paganini: «Gli attacchi si stanno moltiplicando e gli investimenti continuano a essere insufficienti. Lo scudo tedesco è avanzato e si ispira a Israele, noi abbiamo ancora un approccio diverso»

Lo speciale contiene due articoli

Carlo Freccero: «Foa silurato perché contro le élite»
Carlo Freccero (Ansa)
Per l’ex direttore di Rai 2, dietro alla scelta di chiudere il programma «Giù la maschera» si cela la solita battaglia tra popolo e gruppi di potere internazionali, che riescono a imporre le decisioni agli esecutivi.
Antonio Maria Rinaldi: «Le idee di Draghi sul futuro dell’Europa sono vietate dall’Ue»
Antonio Maria Rinaldi e Matteo Salvini (Ansa)
L’economista: «Per fare il debito comune bisognerebbe cambiare i trattati, ma servirebbe l’unanimità. E la Germania non vuole».
Roberto Formigoni: «Con me la Lombardia correva. La Lega può passare la mano»
Roberto Formigoni (Ansa)
L’ex governatore: «Il mio modello sulla sanità è datato 1997 ed è rimpianto. Maroni purtroppo l’ha distrutto. Nessuno può mettere veti su Fdi se vuol puntare alla Regione».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy