2025-02-19
Ballard Partners e Maim Group siglano una partnership strategica
True
Il fondatore e presidente di Ballard Partners, Brian Ballard (Getty Images)
«Siamo entusiasti di accogliere Maim Group nella Ballard Global Alliance», ha dichiarato Brian Ballard, fondatore e presidente di Ballard Partners. «L'Italia è un mercato cruciale per molti dei nostri clienti e questa partnership ci permette di offrire loro il massimo livello di consulenza e rappresentanza strategica. La reputazione d'eccellenza di Maim Group e la sua profonda conoscenza del contesto politico-istituzionale italiano ne fanno il partner ideale per noi».
Stando a quanto si apprende dalla nota comunicata dalle due società, la collaborazione segna l'espansione dei rispettivi servizi sui mercati italiano e statunitense. L'accordo segna, inoltre, un significativo allargamento della Ballard Global Alliance, una rete di aziende che forniscono servizi di relazioni governative e public affairs in tutto il mondo.
La partnership con Maim Group - spiega ancora la nota - rafforza la presenza di Ballard Partners in Europa e fornisce ai clienti l'accesso a una competenza senza pari nel panorama istituzionale e normativo italiano. La profonda conoscenza del mercato italiano da parte di Maim Group, unita alla sua vasta rete di relazioni, completerà le attuali capacità globali di Ballard Partners. Fabio Perugia, fondatore e ceo di Maim Group, ha aggiunto: «Siamo onorati di unire le nostre competenze con quelle Ballard Partners e di entrare a far parte della Ballard Global Alliance. Questa partnership fornirà ai nostri clienti l'accesso a una rete globale di competenze e risorse, consentendo loro di affrontare efficacemente le complesse sfide internazionali. Siamo entusiasti di collaborare con Ballard Partners e rappresentarli in Italia per ottenere risultati eccezionali peri nostri clienti in Italia e nel mondo».
Continua a leggereRiduci
Ballard Partners, società di lobbying leader a livello internazionale, e Maim Group, società di public affairs e media relations, hanno annunciato oggi una collaborazione strategica volta a espandere i rispettivi business all'Italia e agli Stati Uniti.«Siamo entusiasti di accogliere Maim Group nella Ballard Global Alliance», ha dichiarato Brian Ballard, fondatore e presidente di Ballard Partners. «L'Italia è un mercato cruciale per molti dei nostri clienti e questa partnership ci permette di offrire loro il massimo livello di consulenza e rappresentanza strategica. La reputazione d'eccellenza di Maim Group e la sua profonda conoscenza del contesto politico-istituzionale italiano ne fanno il partner ideale per noi».Stando a quanto si apprende dalla nota comunicata dalle due società, la collaborazione segna l'espansione dei rispettivi servizi sui mercati italiano e statunitense. L'accordo segna, inoltre, un significativo allargamento della Ballard Global Alliance, una rete di aziende che forniscono servizi di relazioni governative e public affairs in tutto il mondo.La partnership con Maim Group - spiega ancora la nota - rafforza la presenza di Ballard Partners in Europa e fornisce ai clienti l'accesso a una competenza senza pari nel panorama istituzionale e normativo italiano. La profonda conoscenza del mercato italiano da parte di Maim Group, unita alla sua vasta rete di relazioni, completerà le attuali capacità globali di Ballard Partners. Fabio Perugia, fondatore e ceo di Maim Group, ha aggiunto: «Siamo onorati di unire le nostre competenze con quelle Ballard Partners e di entrare a far parte della Ballard Global Alliance. Questa partnership fornirà ai nostri clienti l'accesso a una rete globale di competenze e risorse, consentendo loro di affrontare efficacemente le complesse sfide internazionali. Siamo entusiasti di collaborare con Ballard Partners e rappresentarli in Italia per ottenere risultati eccezionali peri nostri clienti in Italia e nel mondo».
Nessuna sorpresa. L’unica incognita riguarda il destino dei deposti vicerè: Zaia, De Luca ed Emiliano.
Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti, Marine Fighter Attack Squadron 225, lavora all'aeroporto José Aponte de la Torre, ex base navale di Roosevelt Roads, a Ceiba, Porto Rico (Getty Images)
Marjorie Taylor Greene e Donald Trump (Ansa)
In base alle stime del Codacons, il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d'affari da circa 4 miliardi tra acquisti online e nei negozi fisici nel periodo di sconti. A far la parte del leone saranno le vendite on line: oltre 6 su 10.