Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Auto, la svolta sull’elettrico di Stellantis mette a rischio 75 mila posti nell’indotto

Auto, la svolta sull’elettrico di Stellantis mette a rischio 75 mila posti nell’indotto
Imagoeconomica

Le conseguenze della transizione elettrica dell'auto.

Il «prato verde» rischia di trasformarsi in un deserto. É questo il timore che si coglie a Melfi, dentro lo stabilimento Stellantis ma soprattutto attorno all’intero complesso industriale. Per questo dai sindacati regionali di Cgil, Cisl e Uil è partito ieri un appello al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi con la richiesta di un incontro urgente per esaminare la situazione.

Continua a leggereRiduci
Nell’ultimo anno il mercato azionario è balzato del 28% soprattutto grazie ai titoli minerari. Basso tasso di crac ma gli analisti avvertono: «Attenti a volatilità e instabilità». Nigeria, Egitto e Kenya in espansione.
La profezia della «peste ideologica» che sta distruggendo l’Occidente
Stanislaw I. Witkiewicz
Ripubblicato il romanzo del polacco Witkiewicz, «Insaziabilità»: le persone in crisi esistenziale cedono a una pillola che le rende serene ma senza più identità, pronte alla resa. Quello che oggi fa «il wokismo».
Sánchez dribbla le dimissioni e studia il codice etico socialista
Pedro Sanchez (Ansa)
Il premier spagnolo si attacca alla poltrona dopo lo scandalo corruzione nel suo partito.