Per trovare i soldi per mitigare i costi di luce e riscaldamento il governo vuole usare parte dei fondi per il taglio Irpef. E in più i Comuni a secco alzeranno le tasse locali.
Il sociologo Riccardo Campa: «Il transumanesimo, in cui mi riconosco, non c’entra nulla con l’immagine della medicina venduta durante la pandemia. I farmaci hanno effetti avversi, anche i vaccini. Eppure son stati spacciati per miracolosi».
Nel bilaterale a Berlino il premier ha ribadito lo scetticismo sulle modifiche al regime Ue dei sussidi statali alle imprese e la necessità di indirizzare le risorse del Piano al caro energia. Pressing pure sul nodo migranti.
Giornali in tilt sul ddl di Roberto Calderoli, definito «gioco dell’oca» che al contempo «spacca l’Italia». Mentre per Stefano Bonaccini, un tempo sostenitore della misura, è un «obbrobrio».
Lo scrittore si atteggia a esperto sul «Corriere della Sera» e invoca la sospensione del 41 bis per Alfredo Cospito. Il carcere duro, spiega, è inutile. Ma allora perché i veri tecnici hanno confermato la misura per il terrorista e i boss contestano il regime speciale da anni?