Gli ateniesi «nati dalla terra»: le origini etnocentriche della democrazia antica

True
Gli ateniesi «nati dalla terra»: le origini etnocentriche della democrazia antica
Nel riquadro la copertina del libro «Morire per la libertà. Gli epitaffi ateniesi tra V e VI secolo a.C. (La Rosa editrice). Sullo sfondo un dettaglio di Eretteo nell'Acropoli di Atene (iStock)

In certi resoconti storici, l’Atene classica sembra quasi una sede del Pd. La realtà era ben diversa: la capitale ellenica si basava sul mito «politicamente scorretto» dell’autoctonia.

Toscani fu un talento del conformismo. La vera disubbidienza è quella di Mishima
Yukio Mishima (Getty Images) e Oliviero Toscani (Imagoeconomica)
Necro-elogi per il fotografo che ebbe il «merito» di anticipare il woke. Silenzio sul giapponese, che incarnò la trasgressione.
Adesso tentano di rieducare anche Orwell
George Orwell e Anna Funder, autrice di un saggio polemico (Getty Images)
Il romanziere che ha formato generazioni e generazioni di occidentali alla libertà di pensiero viene ridotto dalle tardo femministe a un violento che detestava le donne (specie la moglie). Peccato che a molte di loro abbia insegnato a lottare contro le oppressioni.
Dimmi La Verità | ospite il giornalista Fabio Amendolara

Ecco #DimmiLaVerità del 15 gennaio 2025. Ospite il nostro Fabio Amendolara. L'agomento del giorno è: "Quale strategia dietro gli attacchi alle Forze dell'Ordine?"

A Dimmi La Verità il nostro Fabio Amendolara ci parla della strategia dietro gli attacchi alle Forze dell'Ordine.

A Pitti Uomo tradizione e innovazione: per un equilibrio tra numeri e mercati
Pitti Immagine Uomo 107 a Fortezza da Basso (AKAstudio-collective)

Si riaccendono i riflettori sulla Fortezza da Basso di Firenze con gli eventi di Pitti Uomo 2025, il primo salone italiano del fashion ad aprire i battenti in Italia quest’anno. Al centro dell’edizione numero 107, l’anteprima delle nuove proposte maschili per la prossima stagione autunno-inverno.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy