Dietro l’immagine da cartolina, i Caraibi sono oggi un crocevia di droga, armi e tratta di esseri umani, dove avviene un terzo degli omicidi mondiali. Haiti è il simbolo del collasso: le gang controllano la capitale e la violenza è quotidiana. In Venezuela, divenuto snodo centrale del narcotraffico, le connivenze tra apparati statali e cartelli alimentano traffici che riforniscono Europa e Stati Uniti. Il paradiso tropicale si è trasformato in un epicentro del crimine globale. Ne parliamo con Tiziano Breda è analista senior per l'America Latina e i Caraibi presso Armed Conflict Location and Event Data Project (ACLED)
Dietro l’immagine da cartolina, i Caraibi sono oggi un crocevia di droga, armi e tratta di esseri umani, dove avviene un terzo degli omicidi mondiali. Haiti è il simbolo del collasso: le gang controllano la capitale e la violenza è quotidiana. In Venezuela, divenuto snodo centrale del narcotraffico, le connivenze tra apparati statali e cartelli alimentano traffici che riforniscono Europa e Stati Uniti. Il paradiso tropicale si è trasformato in un epicentro del crimine globale. Ne parliamo con Tiziano Breda è analista senior per l'America Latina e i Caraibi presso Armed Conflict Location and Event Data Project (ACLED)
iStock
Sabato, ad Arcore, la sfilata in risposta al cardinale Müller secondo cui il matrimonio è tra uomo e donna. Gli organizzatori: «Siamo sotto attacco, la maternità surrogata rischia di diventare un reato universale».
Iole Siena e Beppe Sala (Imagoeconomica)
Iole Siena è a processo, ma con Arthemisia espone Munch a Palazzo Reale. Da Dario Franceschini 9 milioni di aiuti Covid.
(Totaleu)
Lo ha detto il presidente di Coldiretti all'evento sulla competitività lombarda al Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles.