Non bastava il no a tutte le richieste di aiuto avanzate da chi regge il peso sociale del lockdown: niente voucher baby sitter, bonus figlio e congedo parentale. L'esecutivo taglia persino i soldi del fondo di sostegno che i gialloblù (grazie alla Lega) avevano alzato.
Ansa
La titolare del Viminale, al processo contro il leader leghista per il caso Gregoretti, spiega che le navi che trasportano migranti sono state fatte attendere in mare anche dal Conte bis, per pressare l'Europa.
Ansa
Più che un partito liquido, come si teorizzava anni fa che dovesse essere, il Pd si sta rivelando un partito in liquefazione, anzi: in liquidazione. Il problema non sono solo gli scontri interni, che hanno indotto il suo segretario a trarre le conseguenze, cioè a dimettersi, con la motivazione che all'interno del partito «ormai si parla solo di poltrone». L'addio improvviso di Nicola Zingaretti certo è un segnale di ciò che sta accadendo e del clima che si registra in quello che un tempo era il grande contenitore della sinistra.