- Le regioni produttrici di veicoli di Germania, Spagna, Italia, Slovacchia e Francia si sono unite per chiedere una transizione lenta. Sul tavolo anche il progetto di istituire delle aree speciali dove sarà possibile continuare a costruire macchine con motori termici.
- La Commissione Ue studia nuove norme sugli imballaggi. Critiche di aziende e Stati.
Pedro Sánchez (Ansa)
Il socialista tergiversa sul motivo del disastro e dice falsità per difendere le fonti naturali: «Recupero più lento se dipendessimo dai reattori». Pronta una commissione d’inchiesta.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 aprile con Carlo Cambi
Getty Images
Spagna al buio a causa di uno squilibrio elettrico: il calo della produzione fotovoltaica, unita alla scarsità di energia convenzionale, come vuole il dogma verde, ha compromesso la stabilità. E il collasso è servito.
Spagna, parco fotovoltaico in Navarra (Getty Images)
Il risultato delle follie green di Ue e governo spagnolo: il solare non regge i picchi di tensione e fa saltare la rete. E poiché le altre fonti sono state dismesse o disincentivate, è il blackout. Una prospettiva da incubo che la commissaria Ribera vuole imporre a tutti i Paesi.