2019-04-13
All'Anas tutti esperti di comunicazione. Gli addetti sono tre volte quelli di Cdp e Eni
True
Un documento interno all'ente che gestisce le nostre autostrade fotografa la realtà del reparto relazioni esterne. Quasi 100 persone assunte per attività istituzionali, social network e internet, fino ai rapporti internazionali. Nell'articolo tutti i nomi. Anas, gestore autostradale, in mano 25.000 chilometri di strade e in pancia oltre 6.000 dipendenti, 190 dei quali dirigenti, non smette mai di stupire. E si conferma il vero e proprio colosso da prima repubblica. Circola da ieri per le redazioni dei giornali un documento interno, che la Verità pubblica integralmente, dove si dà conto dell'allocazione delle risorse alla Direzione affari istituzionali e media. E' del 12 aprile e racconta nello specifico quante persone vengono utilizzate tra relazioni esterne e comunicazione, rapporti istituzionali, rapporti istituzionali internazionali. Sono quasi 100, ovvero 97, di 78 sotto il responsabile Mario Avagliano. Ci sono poi ben quattro risorse per la comunicazione interna, cinque che si occupano al web, altrettanti alle relazioni istituzionali. Se si spulciano i curriculum molti arrivano dalla politica. Su Repubblica si parla di una polpetta avvelenata, uscita durante il governo Lega-5 Stelle, con i grillini che lottano da anni per cambiare la struttura elefantiaca di un ente integrato ormai in Ferrovie dello stato dal gennaio del 2018. Per di più è da poco stato promosso Massimo Simonini, amministratore delegato e direttore generale, dopo una lunga battaglia dentro il ministero dei Trasporti di Danilo Toninelli. Anas è un colosso che fattura più 2 miliardi all'anno (dati 2017), ma non è solo impegnata in Italia, ha un filiale internazionale che opera nel mondo. Da sempre vero avamposto di boiardi, già travolta dalle indagini sulla Dama Nera Antonella Accroglianò, nel 2014 faceva scandalo per le auto blu utilizzate in modo molto disinvolto durante la presidenza di Piero Ciucci. A finire nel mirino delle cronache fu l'allora responsabile relazioni esterne Giuseppe Scanni, giornalista professionista classe 1949 con un passato importante nel Psi, collaboratore di Bettino Craxi e responsabile degli affari internazionali del partito, un ventaglio di relazioni con i socialisti europei. Per oltre dieci anni direttore relazioni esterne e istituzionali, fu beccato con l'auto blu. Ma già all'epoca le spese per la comunicazione erano altissime, nonostante la crisi economica. A distanza di anni la situazione non è cambiata. Fa pensare che realtà come Cassa depositi e prestiti o Eni, aziende partecipate statali molto più importanti di Anas, abbiano personale molto ridotto per le relazioni esterne e istituzionali. In via Goito se ne contano appena 30, in Eni poco di più. Del resto anche in Fs siamo su quella cifra. Ma Anas, è Anas. In Anas 97 persone solo per le relazioni esterne from La Verità