
Ansa
Nel Continente nero, dove solo il 10% ha ricevuto il siero, tantissimi abitanti hanno sviluppato gli anticorpi. Dicono sia merito della bassa età media. Una ragione in più per andarci piano con le campagne sui bimbi.
Milano, cuore economico e culturale del Paese, si ritrova oggi al centro di una preoccupante recrudescenza antisemita. Nell’arco di poche settimane, episodi di odio – dalle aggressioni fisiche ai simboli discriminatori – hanno acceso l’allarme nelle comunità ebraiche e tra le autorità cittadine. Un clima cupo, che riporta alla luce una tensione latente e che oggi si esprime con volti, parole e violenze sempre più esplicite. Ne parliamo con Niram Ferretti Giornalsita e saggista.