Achille Funi. La sua arte in mostra a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

True
content.jwplatform.com

È la rinnovata cornice di Palazzo dei Diamanti a ospitare - sino al 25 febbraio 2024 - una grande antologica dedicata al ferrarese Achille Funi (1890-1972), tra gli interpreti più significativi e originali del panorama artistico del Novecento. Fra dipinti, schizzi e disegni preparatori per affreschi e mosaici, esposte oltre 130 opere, per un suggestivo viaggio nel mondo di un artista definito un «moderno umanista», capace di attingere dalla tradizione figurativa antica come dal linguaggio più attuale di Cézanne, Picasso e de Chirico.

Sindaco arrestato, rabbia a Istanbul
Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu (Ansa)
Ekrem Imamoglu è finito in manette per presunti casi di corruzione e legami con il Pkk. È il principale oppositore di Erdogan. Protesta degli studenti universitari. Ue in ansia.
Un’azienda sanitaria torinese vieta al personale di usare le parole «islamico», «trans» e «giovane» perché offensive. È l’ultimo delirio woke che s’abbatte sulla lingua italiana.
Il grido dei malati terminali contro il metodo Cappato: «Anche la nostra vita vale»
Marco Cappato (Imagoeconomica)
Il 26 marzo la Consulta potrebbe allargare le maglie della non punibilità del suicidio assistito: quattro inguaribili chiedono di essere ascoltati per scongiurare una deriva.
Altre picconate alla gestione Covid. «Ministero ignorante e Cts inutile»
Giuseppe Conte e Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Davanti alla commissione, il generale Lunelli fa a pezzi Speranza e Conte: «La non attuazione di un piano pandemico ha fatto molti più morti». Bergamo, i parenti delle vittime non invitati alla cerimonia di ricordo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy