2021-12-25
In versione NFT un sms vale più di 100.000 euro
True
I più desiderati, i più costosi e tutti i vip (anche l'ex first lady Melania Trump) che hanno scelto di investire nella blockchain.Il primo sms al mondo è stato venduto all'asta da Vodafone come Non Fungible Token a 107.000 dollari.Lo speciale contiene due articoli.La casa editrice Collins ha incoronato le tre lettere che compongono l’acronimo NFT come parola dell’anno. Tutti ne parlano e li desiderano. Pochi possono permetterseli davvero. Tanto che, da un fenomeno di nicchia dedicato a pochi esperti di tecnologia e ai più “smanettoni”, in questo 2021 le criptovalute e tutto quello che appartiene a questo mondo non più così misterioso, sono diventate un fenomeno mainstream.Secondo una ricerca di Allied Market Research la tecnologia blockchain sarà una delle principali tendenze finanziarie per il 2022. Al punto che, la Generazione Z, ha iniziato a guardare con interesse questo settore e a identificarlo come un’ancora di salvezza in un futuro sempre più instabile. A fare da traino, oltre a bitcoin e criptovalute, sono proprio gli NFT ormai collegati a settori chiave come la musica, l’arte e il cinema. Il fenomeno, esploso oltreoceano, sta coinvolgendo sempre più anche gli italiani, che a dispetto di ogni stereotipo o convinzione sembrano mostrare un elevato interesse anche verso le attività di investimento. A rivelarlo è un’indagine condotta da OnePoll per conto di Bitpanda in Italia, secondo la quale il 66% degli intervistati inizierebbe a investire fin da subito per aggiungere un ulteriore ingresso finanziario al salario normalmente percepito.Con l’arrivo del Natale, gli NFT sono diventati uno dei regali più gettonati. Secondo l’indagine di OnePoll, fare regali originali e personalizzati non è facile e può richiedere molto tempo. I beni digitali possono essere un modo per donare a qualcuno la chiave di una nuova cultura, moderna e in evoluzione, secondo cui si possono prendere decisioni in autonomia e si può essere protagonisti del proprio futuro finanziario. «Il comportamento dei consumatori, soprattutto di quelli più giovani, è in continuo cambiamento, con una netta preferenza verso il mondo digitale e un approccio sempre più multicanale. In Bitpanda, il 25% degli utenti sono della Gen Z, una percentuale indicativa di un vero e proprio cambiamento culturale all'orizzonte, che non può essere ignorato» spiega Orlando Merone, Country Manager di Bitpanda in Italia. «I membri della Gen Z stanno diventando un pubblico enorme e sono interessati a tutto ciò che accade in questo mondo. Non stupisce, pertanto, che per molti di loro i classici regali natalizi abbiano lasciato spazio agli asset digitali, versatili e utili per migliorare la propria educazione finanziaria».Ma quali sono gli NFT più desiderati?Al primo posto si classifica un ornitorinco fatto di pixel ritratto in centinaia di versioni, dal look rap con catena d’oro e occhiali da sole a quello da pappone con tanto di sigaro in bocca. Acquistabili sulla piattaforma Opensea, sono senza dubbio uno dei regali più stravaganti di questo Natale 2021.Axie Infinity è un gioco ispirato ai Pokémon che si basa sull'acquisto, l'allevamento e l'addestramento degli Axie da inviare in battaglia. Gli Axie stessi sono NFT e attraverso le battaglie i giocatori possono guadagnare SLP (una criptovaluta) da rivendere su un mercato secondario con denaro reale. Con oltre 1 miliardo di dollari scambiati sulla piattaforma Axie, è uno dei progetti NFT più preziosi al mondo.Two Degrees è un NFT progettato per bruciarsi se il riscaldamento globale raggiunge i 2 gradi Celsius sopra la media. Creato da Terra0, l'NFT è una scansione di una foresta nel Sud della Germania. Il progetto è collegato a un sistema che monitora il rapporto annuale sulla temperatura media stilato dalla NASA e quando/se la temperatura media globale raggiunge i due gradi sopra la media preindustriale, l'NFT si brucerà, autodistruggendosi. La missione di Terra0 è ben precisa: «Proprio come potremmo perdere le foreste del mondo reale a causa dei cambiamenti climatici» spiegano, «così potremmo perdere anche questo NFT».Per gli appassionati di musica, brevi frame delle proprie canzoni preferite possono essere compressi e mixati per creare un jingle. Una volta scelto il proprio mix, questo viene registrato sulla blockchain così che nessun altro possa fare la stessa combinazione e la trasforma in un NFT unico nel suo genere.Lindsay Lohan è una fan delle opere d'arte NFT. L’attrice ha rilasciato diversi ritratti di se stessa, tra cui una storica immagine che la ritrae mentre tiene un casco in mano davanti a Herbie the Love Bug. Anche il cantante Shawn Mendes ha lanciato una linea di NFT con i suoi accessori più iconici come una copia della sua chitarra Fender, il suo anello d'oro e il gilet che indossava in un recente tour.E che dire dell’ NFT creato dalla ex first lady americana Melania Trump? «Melania’s Vision» è un NFT pop, un pezzo d’arte che ritrae all’acquerello lo sguardo della modella e include una registrazione della sua voce. Il prezzo? Circa 150 euro, che verranno devoluti in beneficienza.<div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem2" data-id="2" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/versione-nft-sms-100000-euro-2656092772.html?rebelltitem=2#rebelltitem2" data-basename="vodafone-ha-messo-all-asta-il-primo-sms-della-storia-in-formato-nft" data-post-id="2656092772" data-published-at="1640196551" data-use-pagination="False"> Vodafone ha messo all'asta il primo SMS della storia in formato NFT Sono bastati 38 minuti perché l’asta del primo SMS al mondo fosse venuto a 107.000 euro. L’asta, organizzata da Vodafone, si è tenuta a Parigi lo scorso 21 dicembre 2021. «Il primo libro stampato, la prima telefonata, la prima email: tutte queste invenzioni hanno cambiato la nostra vita e la nostra comunicazione nel mondo. Questo primo SMS ricevuto nel 1992 è una testimonianza storica del progresso umano e tecnologico. Ha trasmesso un messaggio di gioia, 'Buon Natale’» ha dichiarato Maximilien Aguttes, presidente della casa d’aste.I proventi della vendita dell’SMS versione NFT andranno all’UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, per sostenere gli 82,4 milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a causa di conflitti e persecuzioni. Christian Schaake, Head of UNHCR’s Private Sector Partnerships Service, ha dichiarato: «La tecnologia ha sempre avuto il potere di innovare e cambiare il mondo. Attraverso questa combinazione di tecnologia innovativa e movimento per il bene sociale, l'UNHCR può continuare ad aiutare i rifugiati e le persone che sono state costrette a lasciare la loro casa, dando l'opportunità di trasformare le loro vite e costruire un futuro migliore per sé stessi, i loro cari e le comunità in cui vivono».Per Vodafone, proprio come gli SMS negli anni Novanta e nei primi anni 2000 hanno rivoluzionare il modo di comunicare, anche la tecnologia blockchain ha visto un’evoluzione sempre crescente e il nostro mondo è entrato in una nuova era modellata dalle tecnologie digitali. Internet e le sue applicazioni sono in continua evoluzione a un ritmo crescente. I "token non fungibili", generati e archiviati su blockchain, fungono da certificati di proprietà unici e a prova di contraffazione che dimostrano digitalmente la proprietà su una risorsa specifica. I casi d'uso vanno dalla proprietà di opere d'arte digitali e oggetti da collezione a oggetti virtuali per giochi online e domini web. "Non fungibile" sta per "non scambiabile", il che significa che gli NFT possono essere utilizzati, ad esempio, per dimostrare la proprietà di un bene e dei relativi diritti acquisiti in modo inalterabile e univoco. Il proprietario di un NFT lo tiene nel proprio portafoglio blockchain, che è un vero e proprio portafoglio digitale.