- Maxi retata tra maggio e giugno per ripulire il social network da presunti profili falsi e troll. E altre sospensioni di massa sarebbero tuttora in corso. L'enormità dei numeri getta ombre non solo sulla tolleranza politica dell'azienda, ma pure sulla sua reale solidità.
- Link tax, il rischio è anche la censura. Con la tecnologia a disposizione è impossibile garantire che il controllo sui contenuti imposto dalla riforma Ue sul copyright non si trasformi in filtro alla libertà di pensiero.
Carlo Nordio (Ansa)
Il Guardasigilli al question time: «Non posso entrare nei particolari per il segreto istruttorio, ma le polemiche dei giornali sono false. Le provano tutte per rallentarci». Deluso chi sperava che sarebbe stato sulla difensiva.
Una scena di Superman di James Gunn (Warner Bros Entertainment)
Il film del regista Gunn, appena uscito nelle sale, dipinge l’eroe di Krypton come un immigrato: «Rappresenta l’America». In nome del woke, si occulta il ruolo della cultura ebraica nella genesi del personaggio. Cresciuto da «bifolchi» molto simili ai fan di Trump...
2025-07-11
Von der Leyen, Procaccini: «No a sfiducia non cambia nulla, l'Europa si è spostata a destra»
True
(Totaleu)
Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti Nicola Procaccini a margine della sessione plenaria di Strasburgo.
(IStock)
Nei Paesi che hanno varato norme ad hoc, le maglie si son via via allargate. Come sull’aborto. È meglio che si decida caso per caso.