2020-06-14
Tutti gli sms che coinvolgono Legnini
Online i messaggi del ras di Unicost al consigliere del Csm per blindare la nomina gradita all'ex vicepresidente. Intanto le toghe temporeggiano sui big implicati. Le chat tra Luca Palamara e Valerio Fracassi - parte 1 from La Verità Le chat tra Luca Palamara e Valerio Fracassi - parte 2 from La Verità La resa dei conti è rimandata. Anche i «puri» di Magistratura democratica, nel momento delle decisioni difficili, hanno scelto di passare la mano. Il consiglio nazionale di ieri, convocato per mettere sotto torchio i big incappati nelle chat di Luca Palamara, è terminato con un nulla di fatto. Sul banco degli «imputati» calibri da novanta delle toghe progressiste come Giuseppe Cascini (procuratore aggiunto a Roma e consigliere del Csm), Francesco Greco (procuratore di Milano), Lis Sava (procuratore generale a Caltanissetta) e gli ex consiglieri di Palazzo dei Marescialli, Nicola Clivio e Valerio Fracassi (di cui, questa mattina, i lettori troveranno le chat integrali sul nostro sito www.laverita.info).Tra i sostenitori più convinti di un new deal della corrente di sinistra il pm napoletano Fabrizio Vanorio, autore di una lettera-appello dai toni particolarmente duri che ha viaggiato molto nelle mailing list dei magistrati di area. Vanorio descrive una situazione di «estrema gravità» a cui devono corrispondere «estremi rimedi». Soprattutto sul fronte delle modalità di individuazione dei dirigenti degli uffici. «La crisi è dovuta al fatto che l'intera magistratura, anche la parte più giovane, è esposta al nuovo sistema di “carriera" con le sue lusinghe», ha scritto. «Ormai bisogna accumulare incarichi, esperienze, medaglie subito dopo l'ingresso in magistratura, per cominciare in tempo utile “la scalata" […] Occorrono valutazioni di professionalità molto più serie». Il che sembra quasi una risposta indiretta alla conversazione Whatsapp, raccontata dal nostro giornale, tra Palamara e Fracassi, appunto, in cui i due discutono del prossimo presidente del tribunale di Chieti, la città in cui è nato l'ex vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini. È il pm sott'inchiesta a Perugia a scrivere al collega: «Ma su Chieti perché vuoi creare problemi a Gio Gio (soprannome di Legnini, ndr)?». Fracassi non coglie immediatamente, e risponde con un punto interrogativo. Palamara spiega: «Hai presente la Pavese (Giulia Pavese, oggi presidente della Corte di assise del tribunale di Trani, ndr)??!!... la vuole proporre a Chieti Antonello... (probabilmente si tratta di Antonello Ardituro, pm napoletano e consigliere del Csm di Area, ndr)». A questo punto, Fracassi ribatte: «La Pavese è un'impuntatura di Ercole (il consigliere del Csm Ercole Aprile, ndr)... a perdere». E aggiunge: «Giovanni chi vuole?». La risposta del capocorrente Unicost è immediata: «Guido Campli... è anche amico mio personale». Fracassi termina la discussione: «Avevo chiesto informazioni amica di Giovanni e non era tra le scelte preferite. Vediamo che posso fare». Campli sarà nominato dopo qualche mese.
Getty Images
Nel libro postumo Nobody’s Girl, Virginia Giuffre descrive la rete di abusi orchestrata da Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell e ripercorre gli incontri sessuali con il principe Andrea, confermando accuse già oggetto di cause e accordi extragiudiziali.