2025-05-19
Trovato il corpo del capo di Hamas. Offensiva di Israele nella Striscia
Sinwar sarebbe morto a Khan Younis. Prevost: «A Gaza bambini ridotti alla fame».Ieri le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato l’avvio di una massiccia operazione terrestre in più aree della Striscia di Gaza, segnando l’inizio di una nuova fase offensiva nel conflitto. Secondo fonti sanitarie palestinesi, gli attacchi israeliani delle ultime 24 ore hanno causato oltre 100 morti ma si tratta di dati non confermati. Tra gli obiettivi colpiti figurano depositi di armi, siti sotterranei di infrastrutture terroristiche, lanciamissili anticarro e terroristi. L’Aeronautica militare israeliana continua a fornire supporto costante alle truppe operative nella Striscia di Gaza. «In questi giorni, le truppe del Comando meridionale dell’Idf - sia regolari che di riserva - hanno dato inizio a un’operazione terrestre estesa nel Nord e nel Sud della Striscia di Gaza, nell’ambito della fase iniziale dell’operazione Gideon’s Chariots», si legge in un comunicato diramato dall’esercito israeliano. Tutto questo avviene mentre come vi abbiamo raccontato ieri, si tratta alla ricerca di un accordo per la liberazione degli ostaggi e la conseguente tregua e la delegazione israeliana è rimasta a Doha (Qatar) con il mandato «di porre fine alla guerra, liberare tutti gli ostaggi, disarmare ed esiliare gli ultimi capi di Hamas». Un alto funzionario israeliano ha dichiarato a I24News che i negoziati in corso a Doha tra Israele e Hamas potrebbero avvicinarsi a un punto di svolta, aprendo la strada a un possibile accordo per la liberazione degli ostaggi detenuti nella Striscia. «Ci sono colloqui intensi in corso in Qatar, ma al momento non si è ancora registrata una svolta. Rispetto alla settimana scorsa siamo decisamente più ottimisti, anche se resta incerto l’esito finale». Secondo quanto riferito, Benjamin Netanyahu ha avuto negli ultimi giorni diversi contatti sia con l’inviato dell’amministrazione Trump, Steve Witkoff, sia con i rappresentanti della delegazione impegnata nei colloqui in Qatar. Della situazione a Gaza ha parlato anche papa Leone XIV: «Non possiamo dimenticare i fratelli e le sorelle che soffrono a causa delle guerre. A Gaza, i bambini, le famiglie, gli anziani, sopravvissuti sono ridotti alla fame». Il presidente della Repubblica di Israele, Isaac Herzog, presente all’insediamento del pontefice, durante la cerimonia, stringendo la mano al Papa, lo ha ringraziato per aver scelto di iniziare il suo pontificato con un appello per l’immediato ritorno di tutti gli ostaggi detenuti a Gaza e lo ha inviato a visitare la Terra Santa. A proposito di leader jihadisti, il canale saudita al-Hadath riferisce che il cadavere di Muhammad Sinwar (fratello di Yahya Sinwar), comandante dell’ala militare di Hamas nella Striscia di Gaza, è stato trovato all’interno di un tunnel a Khan Younis. Sinwar, come vi abbiamo riferito martedì scorso, era stato preso di mira dalle Idf nel corso di un’operazione mirata.Secondo il rapporto, insieme al leader di Hamas sarebbero stati trovati anche i corpi di dieci suoi stretti collaboratori. Al-Hadath aggiunge inoltre che vi sarebbero elementi a sostegno della morte, nello stesso attacco, di Mohammad Shabana, comandante della Brigata Rafah. Israele non ha ancora confermato ufficialmente la morte di Muhammad Sinwar, né quella di Mohammad Shabana. Tuttavia, ieri, nel corso di un’audizione davanti alla Commissione Affari esteri e Difesa, il ministro della Difesa, Israel Katz, ha riferito di ritenere che Mohammed Sinwar sia rimasto ucciso durante l’attacco israeliano condotto la scorsa settimana contro un complesso di tunnel a Khan Younis. «Non abbiamo una conferma ufficiale, ma tutti gli indizi indicano che Muhammad Sinwar è stato eliminato», ha dichiarato Katz. Infine, Zakaria Sinwar, terzo fratello del leader di Hamas Yahya Sinwar, si trova in gravissime condizioni dopo il bombardamento che ha colpito sabato notte la sua tenda a Nuseirat.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 15 ottobre con Flaminia Camilletti