2025-05-16
La serie ideata dai «The Jackal» torna su Prime con la seconda stagione
True
«Pesci piccoli - Un'agenzia. Molte idee. Poco budget» (Amazon Prime Video)
Pesci piccoli - Un'agenzia. Molte idee. Poco budget, il cui secondo capitolo è pronto a debuttare su Amazon Prime Video venerdì 16 maggio, ha fatto quel che in parte ha fatto Boris. Ha provato a ridere delle storture che ammorbano, su base quotidiana, i professionisti di un settore. E, a conti fatti, è riuscita nell'intento.L'idea che ha fatto da motore alla prima stagione è stata una: mettere a nudo le contraddizioni interne alla comunicazione moderna, i compromessi cui si è costretti a scendere, la qualità spesso sacrificata in nome della visibilità.La serie televisiva, ideata dai The Jackal, ha saputo essere divertente, di quel divertimento che non è indimenticabile, ma capace di alleggerire anima e cuore di chi guardi. Restituendo, parimenti, la convinzione che le difficoltà possano essere - se non superate - digerite, metabolizzate, che si possa passare oltre gli ostacoli facendo leva sugli aspetti migliori che il lavoro d'ufficio offre.Lo scenario, dunque, è lo stesso, anche nella seconda stagione. Napoli, la periferia, una piccola agenzia chiamata a soddisfare le esigenze di clienti piccoli, di quelli, però, convinti di essere immensi.La bellezza di Pesci piccoli - Un'agenzia. Molte idee. Poco budget sta nei suoi contrasti: nel manierismo di chi paga i creativi pesandosi un genio, più titolato di loro ad esprimere pareri, bisognoso delle più grandi doti di comunicazione. Sta nella qualità di un lavoro spesso sacrificata sull'altare del progresso tecnologico, non grandi persone, ma persone con seguiti grandi. Gli influencer, i social, i meccanismi che hanno cambiato, in epoca recente, pubblicità e comunicazione sono sotto la lente di The Jackal, capaci - con l'ironia che li contraddistingue - di riderne. Ed è una risata amara, più satira che commedia, alleggerita, poi, dalle dinamiche umane sottese al mondo del lavoro. Amorazzi, invidie, sotterfugi, poi l'affetto genuino che in ambienti rari riesce a legare fra loro semplici colleghi. Quello che può trasformare le abitudini in qualcosa di più, in piccoli rituali capaci di arricchire le giornate e smorzare i malumori. Pesci piccoli - Un'agenzia. Molte idee. Poco budget insegna, a suo modo, a circoscrivere la realtà e rimettere ogni cosa in prospettiva, anche le frustrazioni legate all'ambito professionale. Non importa la delusione di un lavoro che avrebbe potuto essere fatto diversamente, fin meglio, se il venerdì la serata è dedicata al karaoke. Non importa la rabbia senza senso dei clienti, la loro maleducazione, se a fronteggiarla c'è una squadra, una vera. La serie di Amazon Prime Video, e in particolare la seconda stagione, viaggia leggera fra il privato e il pubblico, trovando un equilibrio che passi (anche) per l’accettazione di sé e delle proprie scelte di vita, intese come verità spesso lontane dagli ideali con i quali si è cresciuti, dalle idee, dai sogni.
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Elly Schlein con Eugenio Giani (Ansa)