Dal 2014 hacker russi colpiscono aziende e istituzioni in Ucraina

True
Dal 2014 hacker russi colpiscono aziende e istituzioni in Ucraina
Ansa
  • È da almeno 8 anni che è iniziata una intensa attività informatica contro Kiev, colpendo aziende e istituzioni. Il gruppo di hacker Atk14 (BlackEnergy) è tra i più attivi. Nel 2015 l'attacco ha lasciato circa 230.000 persone senza elettricità per quasi sei ore nelle regioni di Ivano-Frankivsk, Chernivtsi e Kiev.
  • Solo nell’ultimo anno il numero di attacchi informatici è aumentato del 150%. Si stima un costo totale superiore a 5 trilioni di dollari tra il 2020 e il 2025. Nel mirino Difesa e Pa.

Lo speciale contiene due articoli

Finisce il secolo Brachetti Peretti. Adesso Ip passa agli azeri di Socar
(Getty Images)
Dopo 90 anni al timone, cessione da 3 miliardi. Il governo può valutare il golden power.
Il green serviva a pulire la coscienza tedesca
Ansa
Dieci anni fa scoppiò il Dieselgate, la truffa di Volkswagen sulle emissioni scoperta dagli statunitensi, già in guerra commerciale con Berlino. Per riprendersi, l’azienda puntò sull’elettrico e ottenne il sostegno di Ursula. Ma ad approfittarne sono stati i cinesi.
In patria provano a metterli al bando. E i capi di Afd volano alla Casa Bianca
Alice Weidel (Ansa)
I Maga sfidano le censure del Vecchio continente: la vice di Alice Weidel e un militante escluso dalle elezioni per sospetti sulla sua «lealtà alla Costituzione» vanno a Washington dai funzionari di Marco Rubio e di Jd Vance.
Paolo Longobardi: «L’Italia può giocare la carta India»
Paolo Longobardi (Getty images)
Il presidente di Unimpresa: «Va data sicurezza alle transazioni delle pmi che operano in più valute. L’Occidente imponga standard di qualità contro la concorrenza sleale».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy