india

Bisogna riportare l’India dalla nostra parte
Il premier indiano Narendra Modi (Getty Images)
A causa dei dazi imposti da Washington, il Paese asiatico oggi mostra un legame stretto con Mosca e Pechino. L’Italia però ha l’interesse e l’opportunità di dialogare con Nuova Delhi e gettare le basi per un trattato commerciale con l’Unione europea.
Tira aria di distensione tra Pechino e Nuova Delhi
Xi Jinping (Ansa)

Cina e India hanno avviato una fase di disgelo. La settimana scorsa, il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si è recato a Nuova Delhi, per incontrare il premier indiano, Narendra Modi.

La Cina osserva e si copre in India
Xi Jinping (Ansa)
Pechino giura di sostenere «tutti gli sforzi utili alla pace». In realtà, teme l’eventuale riconciliazione tra America e Russia. Così, intanto, cerca sponde con Nuova Delhi.
La morsa dell’Occidente sull’India rischia di fare un assist a Pechino
Il premier indiano Narendra Modi (Ansa)
Le sanzioni di Usa e Bruxelles possono rilanciare l’asse dei Brics. Centrale l’energia.
I sottomarini nucleari di Trump sono un messaggio per i Brics
Ansa
Non c’è solo l’irritazione verso Putin e i suoi continui temporeggiamenti sull’Ucraina: The Donald ha anche mostrato i muscoli con Brasile, India e Sudafrica. Il bersaglio è l’alleanza anti occidentale a guida cinese.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy