«Senza una proprietà privata diffusa il mercato non può essere libero»

«Senza una proprietà privata diffusa il mercato non può essere libero»
Una protesta contro la concentrazione della ricchezza in un numero limitato di persone e contro il potere di banche e multinazionali (Getty Images). Nel riquadro John C. Medaille
Parla John C. Medaille, uno dei massimi esperti della teoria distributista: «Ciò che possediamo è ordinato a un fine e legato a un dovere. Non si può trattare il lavoro come capitale. Tra cattolicesimo e liberalismo c’è incompatibilità».
Ecco perché è pericoloso fare una legge sulla «morte assistita»
(IStock)
Nei Paesi che hanno varato norme ad hoc, le maglie si son via via allargate. Come sull’aborto. È meglio che si decida caso per caso.
Pure l’Ue contro Gergiev a Caserta: «Niente spazi a chi è pro Cremlino»
Valery Gergiev (Ansa)
Dopo quello della Picierno, arriva anche l’attacco di Bruxelles. Ma De Luca tiene duro.
Nasce l’asse fra Starmer e Macron: «Collaborazione più stretta che mai per difendere l’Europa contro le minacce estreme».
Rubio vede Lavrov: «C’è un’idea sull’Ucraina»
Il tavolo dell'incontro tra Marco Rubio e Sergej Lavrov in Malesia (Getty Images)
Il segretario di Stato Usa dopo l’incontro in Malesia col ministro degli Esteri di Mosca: «La sottoporrò a Trump. Non porterà automaticamente alla pace ma potrebbe aprire la strada». Zelensky alza i toni: «Il cessate il fuoco non arriverà presto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy