wwf

Il Tar dà una scossa agli ambientalisti. Il telescopio spaziale resta in Sicilia
Il telescopio Flyeye è il primo di una rete globale progettata per monitorare gli oggetti vicini alla Terra e per l’osservazione dello spazio profondo (Esa)
Respinto il ricorso di Wwf e Legambiente che avevano bloccato i lavori per l’osservatorio salva-Terra finanziato dall’Esa. Adolfo Urso: progetto strategico. Le sigle non mollano: ci rivolgeremo alla Corte europea.
I veterinari: non uccideremo l’orsa
(Ansa)
L’Ordine trentino: «L’animale è sano ed è protetto da leggi dello Stato». Ma il presidente della Provincia ne dispone l’abbattimento. Il sindaco di Brindisi: Zoo safari disponibile.
L’Italia ha un grande cuore verde. Quattro passi per i parchi nazionali
iStock
Il nostro Paese è stato tra i primi in Europa a dotarsi di leggi speciali: oggi conta ben 871 circuiti protetti. L'anno prossimo il sito del Gran Paradiso e quello d'Abruzzo taglieranno il traguardo del secolo di vita.
Il governo verde dimentica i reati ambientali
Mario Draghi (Ansa)
Alla faccia della sbandierata transizione ecologica, la riformetta del Guardasigilli non ha schermato i processi agli inquinatori dal rischio di estinzione. Attivisti infuriati, Fdi promette battaglia. E sono escluse dal salvacondotto anche le cause per strage.
Non è solo il cambiamento climatico. L’Australia in fiamme per i piromani
Ansa
Dall'inizio degli incendi che hanno ucciso 25 persone e causato 430 milioni di danni, la sinistra ha incolpato il governo di scarsa sensibilità ambientale. Però sono già 183 gli arrestati accusati di essere coinvolti nei roghi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy