verdure

content.jwplatform.com

In Toscana e segnatamente in Maremma il buglione è una sorta di mescolanza dei cibi di terra: si mette in pentola quello che c’è. D’inverno di solito si fa con le carni - e in questo assomiglia alla scottiglia - utilizzando pollame, scarti del maiale e del manzo, se c’è un po’ di cinghiale o altra selvaggina che vengono stufate in tegame con giusto apporto di vino rosso e spezie, d’estate ci si rivolge invece all’orto e ne esce un piatto profumatissimo, assolutamente vegetariano che può essere consumato sia caldo che a temperatura ambiente. La preparazione è semplicissima, ma per la buona riuscita della ricetta occorre che l’olio extravergine sia di prima scelta e le verdure siano freschissime.

content.jwplatform.com
Avete amici vegetariani che arrivano all’improvviso a cena? Niente paura. Ecco la ricetta perfetta. È una preparazione assai semplice che sposa un po’ di Oriente con le nostre meravigliose verdure e se avete a che fare con dei vegani duri e puri togliete il formaggio e questo piatto vi salva l’ospitalità. In cucina dunque.
Raperonzolo, la principessa delle verdure
iStock
L’ortaggio dei poveri ha acquistato fama grazie alla fiaba di Rapunzel dai lunghi capelli biondi. Questa è la sua stagione, come sanno i cercatori di questa piantina, straordinaria sotto i profili gastronomico e salutare. Gustosa in tutte le sue parti, ricorda la nocciola.
Sorpresa verde
(IStock)
  • I legumi «mangiatutto» come le taccole e i piattoni vengono colti durante la prematurazione per poterne gustare sia il seme sia il baccello che lo contiene Così, oltre alle proteine, offrono anche le qualità nutrizionali degli ortaggi.
  • Verdure primavera in brodo di Parmigiano. La guida in quattro passi dello chef Yotam Ottolenghi.

Lo speciale contiene due articoli.

Igles Corelli: «Troppi stellati fissati con le verdure. Torni la selvaggina»
Nel riquadro lo chef Igles Corelli (IStock)
Uno dei palati più innovativi d’Italia: «È una moda che serve a risparmiare e a far contenta la Michelin. Ma non si cucina così».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy