vaccini conte

I vaccini c’erano, Conte non li ha presi
Giuseppe Conte (Ansa)
Secondo la funzionaria, durante l'interlocuzione con le aziende, molti vaccini sono rimasti invenduti. A ricomprarli è stata di sicuro la Germania. Perché i giallorossi non si sono accaparrati quei flaconi, di cui ora c'è penuria? La faccenda va chiarita in Parlamento.
Italiani usati come cavie
M.Rossetti/Getty Images
«Repubblica» rivela: il dicastero prevede una seconda fiala diversa per chi non sviluppa anticorpi. Ma allora i dubbi sul farmaco sono fondati. Eppure si valuta di schedare chi lo rigetta per metterlo in lockdown perenne.
Troppi segreti sui vaccini
Getty Images

Prima abbiamo dovuto sorbirci le balle del premier e di Roberto Speranza, che vantavano acquisti mai fatti. Adesso non solo non si possono sapere i termini contrattuali, ma tengono nascosti anche i nomi dei rappresentanti di governo che negoziano con le varie aziende.

È vietato conoscere persino chi è il negoziatore italiano
Ursula von der Leyen (EU/Pool/Getty Images)
Mistero sul rappresentante nell'Ue che tratta con i produttori. Per il dicastero è Giuseppe Ruocco, ma non c'è un atto che lo incarichi.
Il piano vaccini: ritardi sulle siringhe e il solito scaricabarile sulle Regioni
Ansa
L'ad di Invitalia ammette: «Valutiamo patentini per chi si sottopone al trattamento».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy