unicredit bpm

Forza Italia contro Palazzo Chigi su Unicredit
Giancarlo Giorgetti e Antonio Tajani (Ansa)
Tajani ribadisce il no alle condizioni imposte sulla scalata a Bpm: «Sbagliato usare il golden power, lo Stato non deve intervenire». La banca guidata da Orcel pronta a presentare ricorso ma non esclude un passo indietro dopo i paletti e l’offerta su Anima.
Orcel a Palazzo Chigi per le nozze con Bpm. «Fermare Unicredit? Favore ai francesi»
Andrea Orcel a Palazzo Chigi (Ansa)
Se la banca di Piazza Gae Aulenti fosse costretta a rinunciare, strada spianata a Crédit Agricole. Terzo polo made in Parigi?
Esposto dell’ad Giuseppe Castagna: l’offerta è una «killer acquisition» per cancellare un concorrente e ingessarne l’operatività su Anima ed Mps. Intanto sale la quota di Jp Morgan che potrebbe muoversi per conto di Agricole.
Matteo Salvini: «Landini scala la sinistra sulla nostra pelle»
Il ministro: «La Cgil fa politica, con la precettazione di domani ho garantito il diritto alla mobilità agli italiani che sono ormai ostaggio degli scioperi. Non litigo con Tajani sul canone, ma siamo al governo per tagliare le tasse. Unicredit sul Banco? Occhio a Padoan».
Nel nuovo risiko bancario conviene puntare su Banco Bpm
La sede di Banco Bpm in piazza Meda a Milano (Ansa)
Unicredit o Bpm? Il blitz di Andrea Orcel sull’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha drizzato le antenne della politica e della finanza sull’accelerazione del risiko bancario. Volendo però fare un passo avanti rispetto allo svolgimento giornaliero dei fatti c’è da capire esattamente che cosa fare con i due titoli per approfittare dell’opportunità. Comprare o vendere? E soprattutto quale dei due?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy