2023-04-20
L’intervista inedita a Céline: «Vorrei due Nobel. Hitler? Un empirico senza genio militare»
True
Louis-Ferdinand Céline (Getty Images)
«Le Figaro» ha ritrovato una conversazione con lo scrittore francese risalente al 1960 e mai uscita prima. Si tratta del solito Céline: geniale, estremo, provocatorio. Ma sempre godibile.
Hiroshima dopo la bomba atomica del 6 agosto 1945 (Ansa)
È un concetto analogo a quello di peccato: in entrambi i casi, alla vittima immediata (popoli sterminati o persone che subiscono violenze) si sovrappone un soggetto più alto: Dio o l’essere umano divinizzato. Strada che condurrà a un unico Tribunale mondiale.
iStock
Chi si spaventa per l’affollamento del pianeta e teme per il futuro, spesso non tiene conto delle conquiste tecniche dell’umanità. Attualmente siamo 8 miliardi, tuttavia ci è possibile sfamarne ben 30. Dio ci ha donato la vita e la sapienza per preservarla.