Media e istituzioni sanitarie urlano al pericolo virus, ignorando le patologie causate in larga parte dalla scorretta alimentazione, in vertiginoso aumento. Come i tumori, in crescita tra gli under 50, che colpiscono sempre più spesso il tratto gastrointestinale.
iStock
I preparati nei quali è stato inserito un componente che limita la risposta infiammatoria sono in grado di compromettere l’azione di alcuni recettori utili a contrastare il cancro.
(Imagoeconomica)
Phillip Buckhaults ribadisce i pericoli dei preparati Pfizer contaminati: «Si rischia vengano colpiti geni soppressori del cancro. Necessari controlli a campione». L’epidemiologo Harvey Risch (Yale) conferma: «Più tumori nei giovani».