treni

Carabinieri e Gruppo FS insieme per la sicurezza e la legalità
Il generale Salvatore Luongo e l'ad del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma (Arma dei Carabinieri)

L’Arma dei Carabinieri e il Gruppo Ferrovie dello Stato rafforzano la collaborazione nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali. Firmato il nuovo protocollo d'intesa.

Continua a leggereRiduci
I sindacati provano a fermare l’Italia. Scioperi a catena, trasporti a rischio
(Ansa)
Agitazioni al via da domani nelle ferrovie con possibili ritardi e cancellazioni (anche dei treni merci). Sabato incrociano le braccia i lavoratori degli aeroporti. E a rimetterci, come sempre, sono i pendolari.
Convoglio taglia cavi dell’elettricità: treni fermi e la Schlein assale Salvini
(Ansa)
Ritardi e cancellazioni: l’opposizione attacca il ministro. Il Mit: «Problemi ereditati».
Il bello dell'Italia si scopre in treno
(Istock)

Il turismo slow, un mezzo per scoprire il territorio in modo diverso, piace sempre di più. E il treno è il protagonista di questa rivoluzione che ha preso piede anche in Italia. Un settore di cui è protagonista Fs, grazie a un’offerta variegata che fa dell’intermodalità, ovvero dei collegamenti con bus, aeroporti e porti, uno dei suoi punti di forza.

Il Tar ferma la precettazione Salvini: «Oggi sarà il caos». Adesso più poteri al Garante
(Ansa)
Altro che tutele sui trasporti, il Tribunale blocca lo stop del ministro: «Disagi fisiologici». Ora urge cambiare la legge per concedere all’Autorità degli scioperi interventi diretti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy