tortelli

Andare per boschi stimola la fantasia e i buoni desideri. Così, raccolto un mazzetto di asparagi selvatici e pensando alla festa della mamma (auguri a tutte le mamme!), c'è venuta in mente questa ricetta.

Siamo in piena estate e di certo non abbiamo voglia di cibi troppo elaborati, tuttavia non è mai buona cosa perdere il gusto per innovare, inventare, fare un po' come il mare che aspetta una refola di tramontana per darsi trasparenze cristalline o un groppo di maestrale per dimostrare la sua energia.

Sconfitto il tortellino dell’accoglienza. Ora rilanciamo i cibi della tradizione
iStock
La globalizzazione ha cancellato le ricette antiche che vanno recuperate. Perché anche mangiare è una rivoluzione politica.
La sottomissione in tavola: tortellino islamico
Ansa
  • La ricetta modificata per venire incontro anche ai musulmani scatena Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni, candidata alle regionali. Mentre la sinistra rispolvera il refrain: «Le tradizioni si rispettano cambiando qualcosa».
  • Il vicario Matteo Maria Zuppi annuncia che alla festa di San Petronio sarà servita pure la versione al pollo per gli immigrati. Il vescovo si smarca: «Ero all'oscuro di questa iniziativa».
  • Un libro, in uscita il 24 ottobre, racconta la vita privata dell'indimenticabile cardinale Giacomo Biffi del capoluogo emiliano.
  • Lo chef Gianfranco Vissani: «Si può discutere sugli altri ingredienti, non su questi due. Chi vuole integrarsi mangi i nostri piatti».

Lo speciale contiene quattro articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy