tim cdp

No di Vivendi alle offerte per Tim
Pietro Labriola (Imagoeconomica)
Il primo azionista pronto a bocciare le proposte da 20 miliardi per la rete di tlc arrivate da Cdp e dal fondo Usa Kkr. Ancora margini per un’intesa comune.
L'ad di Tim Pietro Labriola (foto Ansa)

Così l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, ai microfoni di Agenzia Nova a margine della conferenza stampa in occasione del Capital Market Day a Roma: «Mio padre mi ha sempre insegnato di avere un piano B, ragion per cui io non posso permettermi di non avere una soluzione alternativa rispetto a quello che stiamo negoziando, ma la via maestra nell'interesse di tutti è una conclusione di un accordo con Cdp».

Il consorzio Cdp-Tim si adegua allo sconto sulla nuvola di Stato. C’è pericolo liti legali
Pietro Labriola (Ansa)
Il cda del gruppo di tlc ha affrontato anche il nodo rete unica La separazione degli asset potrebbe valere almeno 25 miliardi.
«Meno muscoli e più cervello». La Cdp draghiana riannoda la rete
L'amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti, Dario Scannapieco (Ansa)
  • Dario Scannapieco presenta il piano da 65 miliardi: «Vogliamo diventare soggetto promotore». Fra le priorità, il cloud: «Abbiamo fatto l'offerta, aspettiamo il governo». Oggi, al cda, Cassa decisiva per il futuro di Tim.
  • Il numero uno di Telecom, Luigi Gubitosi: «Disposto a fare un passo indietro per permettere la serena valutazione dell'offerta di Kkr. Le accuse di una mia vicinanza al fondo Usa sono false».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy