Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

surrogate

Gli americani salvano le madri surrogate e tutelano il business dei figli in vendita
iStock
Project dynamo in Ucraina, oltre alle donne, ha evacuato bimbi consegnati agli acquirenti in Canada, Usa e Regno Unito.
Sconti sulle surrogate per chi abbraccia l'ideologia gender
iStock

Un atto di amore e, ora, anche di «giustizia sociale». La novità nell'universo della maternità surrogata va a braccetto con l'identità di genere con le cliniche di surrogazione di maternità che propongono ai futuri genitori di non registrare il sesso del bambino per «rispetto delle sue volontà future». E accettando l'ideologia gender, si ottiene uno sconticino sulle pratiche: fino a 1.000 dollari in meno per la preparazione delle pratiche.

Con il Covid i bimbi delle surrogate arrivano a casa già grandi
iStock
  • Da gestante per terzi a babysitter. Il Covid-19 ha bloccato i viaggi intercontinentali e le consegne dei bimbi nati da utero in affitto che, oggi, incontrano le nuove famiglie con mesi di ritardo.
  • Lo scandalo cinese. L'attrice Zheng Shuang abbandona i due figli nati da utero in affitto negli Usa: «Non li voglio più».

Lo speciale comprende due articoli.

Almeno l'Asia si prepara a dire «basta» alla maternità surrogata
iStock
  • Il Paese, famoso per i prezzi stracciati con cui vengono venduti i bambini, si prepara a bandire la pratica della gestazione per altri. La legge vuole limitare lo sfruttamento delle donne nelle zone rurali svendute per poche migliaia di dollari.
  • Le famiglie poli-genitoriali sono la nuova moda nelle metropoli statunitensi dove, coppie di amici anche dello stesso sesso, adottano bambini con la pratica dell'utero in affitto per supplire alla voglia di diventare genitori senza però rinunciare al divertimento degli appuntamenti o degli incontri casuali.
  • La storia di Meena, 35 anni e tre volte mamma surrogata: «Non me ne pento, lo faccio per garantire un futuro ai miei figli» e di una quarantaduenne indiana costretta, nonostante i problemi di salute, ad affittare l'utero dalla sua famiglia e deceduta dopo 17 settimane di gestazione.

Lo speciale comprende tre articoli.

Il virus aggrava il limbo dei figli surrogati
Shandi Phelps
Shandi Phelps, americana residente nell'Oregon, tra poco partorirà un bambino per una coppia cinese. I committenti hanno pagato, ma a causa dell'epidemia non possono andare negli Usa a ritirarlo. «Decine di famiglie hanno lo stesso problema».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings