sistema sanitario

Il calcolo economico dietro la «dolce morte»
iStock
Secondo Louise Perry, penna del «New York Times», il proliferare di leggi sul suicidio assistito si deve alla scarsa natalità, che mette in crisi i sistemi di welfare. Più che la dignità della vita, prevale la logica di bilancio: conviene che una fetta di anziani si levi di torno.
Dopo il report di Gimbe che conferma l’agonia del Ssn, il capo di Stato lancia l’allarme sul diritto alla salute. Eppure, da quando è salito al Colle nel 2015, ha sempre controfirmato le sforbiciate dei governi senza fiatare.
Le nuove pensioni svuotano gli ospedali
(IStock)

La sanità è già in crisi e non certo per colpa di questo governo. Le penalizzazioni previste dal 2024 per i dipendenti pubblici rischiano però di aggravare la situazione, provocando fughe anticipate di medici e infermieri.

Campagna vaccinale come «valore etico»: ricatto per ottenere il controllo sociale
(Ansa)
Si è fatto ricorso a un falso moralismo per gestire la pandemia. Una pratica utilizzata anche nel Piano di prevenzione 2023-2025.
«Stop ai farmaci che bloccano la pubertà»
(IStock)
Con una lettera aperta a Giorgia Meloni, la Società psicoanalitica italiana chiede di fermare la somministrazione della triptorelina ai bambini che vogliono cambiare genere. Oggi il medicinale è erogabile a carico del Ssn, ma solo (in teoria) per casi circoscritti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy