sinistra europa

La sinistra è la malata d’Europa
Da sinistra, Keir Starmer, Emmanuel Macron e Friedrich Merz (Ansa)
Francia in piena agonia politico-finanziaria: governo appeso a un filo. In Gran Bretagna Keir Starmer prova a commissariare la titolare del Tesoro per placare i mercati. La Germania, reduce da anni di cure socialiste su Green deal e immigrati, non se la passa meglio.
La Von der Leyen tutta a sinistra. I meloniani: così non la votiamo
Ursula von der Leyen (Getty Images)

Sempre più forte la tentazione di ignorare le elezioni: l’Europa va a destra, ma Ursula si ostina con socialisti e verdi. Ecr pronto a dire «no» al Parlamento Ue. E il flirt del presidente con i responsabili dei disastri green spacca anche il Ppe. Giovedì prossimo possibili sorprese.

Continua a leggereRiduci
La Von der Leyen tutta a sinistra. I meloniani: così non la votiamo
Ursula von der Leyen (Getty Images)

Sempre più forte la tentazione di ignorare le elezioni: l’Europa va a destra, ma Ursula si ostina con socialisti e verdi. Ecr pronto a dire «no» al Parlamento Ue. E il flirt del presidente con i responsabili dei disastri green spacca anche il Ppe. Giovedì prossimo possibili sorprese.

Le idee nuove del Pse: green e antifascismo
Ansa
  • Elly Schlein ospita la kermesse socialista alla Nuvola di Fuksas. Il mantra è sempre lo stesso: «Salvare l’Ue dall’estrema destra». Incidente diplomatico sfiorato quando Nicolas Schmit chiede più sostegno all’Ucraina, poi Olaf Scholz tampona: «Non manderemo truppe».
  • L’esponente di Fdi Nicola Procaccini fa campagna a teatro: «Dal palco racconto come cambierà l’Unione. La sinistra ha bisogno di dividerci per restare a governare l'Europa».

Lo speciale contiene due articoli.

Divisi e senza capi: socialisti europei a pezzi
Elly Schlein (Ansa)
  • Il congresso di S&D a Malaga vede Elly Schlein isolata sulla questione Albania. Sull’assise pesa anche l’inchiesta che ha travolto il portoghese Antonio Costa: era lui l’erede designato per la successione a Charles Michel al Consiglio europeo. E un altro leader non si trova...
  • In Spagna Pedro Sanchez si accorda pure con i baschi. Paolo Gentiloni dà «il pieno appoggio» al nuovo governo con secessionisti e filo Hamas.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy