serra

La piazza di Serra ci costa 350.000 euro. A carico del comune anche gli artisti
Ansa
Altro che manifestazione spontanea pro Unione europea, il raduno promosso da «Repubblica» è stato pagato dai contribuenti senza delibere. Oltre 60.000 euro per il palco e 22.000 per la regia. A cantanti e Vip sul pulpito, viaggi e ospitalità rimborsati.
Con la scusa dell’«evento istituzionale», il Comune ha pagato palco, luci e regia. Gestendo l’occupazione di suolo pubblico.
Serra si reinventa caudillo snob dell’europeismo Ztl
Michele Serra (Imagoeconomica)
L’editorialista organizza svogliatamente un raduno pro Ue che aggrega intellò e calendiani pronti a lavarsi la coscienza.
Fini e Ruffini, la strana coppia pronta a scendere in piazza per Bruxelles
Gianfranco Fini (Imagoeconomica)
L’ex segretario dell’Msi, condannato in primo grado per la casa di Montecarlo, accoglie l’appello di Michele Serra. Con lui l’uomo delle tasse.
La Giornata della Terra è la notte della scienza
Nel riquadro Giuliano Panza, geofisico e accademico dei Lincei (Gety Images)
Per misurare la temperatura del pianeta servirebbero 4.320 registrazioni al giorno. In realtà ci si limita a due.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy