Il nuovo pacchetto di sanzioni Ue vieta anche i carburanti raffinati da greggio russo all’estero. Un provvedimento che, secondo analisti e operatori, farà salire prezzi e inflazione, colpendo trasporti e consumatori in tutta Europa.
I big del globo discutono dell’undicesimo pacchetto di misure contro Mosca: vietate le importazioni di buona parte dell’energia russa. A noi verrebbero a mancare 43 miliardi di metri cubi di metano.
Allarme del capo economista di Intesa sui danni della guerra, denunciati da mesi dalla «Verità»: «Se l’Europa si limita al Repowereu non sceglie una reazione importante». Indiscrezioni sulla cessione della controllata russa di Ca’ de Sass a Gazprombank.
Studio di Capital economics mostra che, ai prezzi attuali, Mosca ha incassato abbastanza da poter fermare l’export per 12 mesi: con flussi al 20% si sale a 36. Noi a secco a febbraio. Daniele Franco: «Indipendenti solo nel 2024».