L’opera di Chesterton strappa il santo di Assisi dalle grinfie di chi vorrebbe dargli patenti progressiste: ambientalista, pacifista, pauperista. Il suo messaggio universale non demonizza la ricchezza né impone penitenze. Invita solo a godere dell’incanto del creato.
(Getty Images)
Allegato alla «Verità» il gioiello biografico sul Fraticello di Assisi firmato dal grande scrittore inglese. Che chiarisce l’eterna tentazione pauperista: «Il suo idealismo estremo era l’esatto opposto del socialismo».
Simone Weil (Getty Images)
La filosofa volle lavorare nei campi come «garzone di fattoria» per sperimentare la miseria umana. Chiese addirittura di poter dormire all’aperto: nella sua umiltà si riteneva indegna di essere amata.